Il comitato delle Pro Loco della Sardegna ha riconfermato, per la sesta volta consecutiva, il medico arzanese Raffaele Sestu come presidente dell’Unpli. Le elezioni per il rinnovo delle cariche si sono svolte ad Arborea il 13 maggio. Come vice presidente
Gairo: una comunità ferita guarda al futuro. Sabato 21 maggio alle 18 si terrà a Gairo un incontro-dibattito organizzato dalla diocesi e dalla parrocchia sul tema: “Quale speranza per una comunità ferita?”. Il tema si colloca tra le iniziative diocesane previste nell’Anno
E’ tornata a casa e sta bene Maria Antonietta Murgia. La stilista tortoliese 52enne, nota al mondo della moda come Mary Emme, era rimasta coinvolta in un terribile incidente lo scorso 28 novembre sull’Orientale sarda, mentre si trovava a bordo
Un fronte compatto dalle zone interne alla costa in difesa del Trenino verde. Anche gli operatori turistici di Arbatax, capolinea della tratta ferroviaria, sono sul piede di guerra. E si dicono pronti a coalizzarsi con i loro colleghi dell’Alta Ogliastra
Si è chiusa con un buon successo di pubblico la terza giornata di iniziative della Regione, in collaborazione con l’Associazione Editori Sardi (Aes), al Salone del libro di Torino. Nello stand dedicato agli autori isolani nel pomeriggio si è aperto
Una strada-trincea, quella di Via Angioy a Tortolì, dove i residenti da tempo lamentano la presenza di buche ( che diventano enormi pozzanghere alle prime gocce di pioggia) e dissesti. La segnalazione, ancora una volta, è approdata sui social. “Siamo
Le lezioni si avvicinano e la Commissione regionale per la realizzazione delle parità tra uomini e donne chiede ai comuni di attivarsi per garantire la doppia preferenza di genere. Lo fa inviando una lettera all’ANCI in cui si chiede, ai
Via libera del consiglio comunale di Girasole al bilancio. Il documento, approvato all’unanimità dall’assemblea civica del piccolo centro ogliastrino nel corso della seduta convocata mercoledì scorso, non prevede nessun aumento per i tributi ma alcuni tagli alle spese correnti. Gli
Gli operatori turistici dell’Alta Ogliastra chiamano, il comitato “Giù le mani dall’Ogliastra” risponde. Questa volta c’è da difendere il trenino verde, simbolo di un turismo ecosostenibile che si snoda lungo una tratta secolare che dall’interno porta alla costa. Un patrimonio
Italia’s got talent 2016: Moses, artista di strada sardo, sbaraglia la concorrenza e si guadagna il gradino più alto del podio. Al secondo e al terzo posto Ivan e Kira. A soli due giorni dalle semifinali Moses ha ripetuto il miracolo stregando con