Motorizzazione in Sardegna: il Ministero non decide e rinvia ancora. Nessuna decisione è stata presa dal Ministero dei Trasporti sulla gravissima situazione delle Motorizzazioni della Sardegna e che Confartigianato Trasporti Sardegna ha denunciato due settimane fa al ministro Graziano Del Rio. Dopo
Anche quest’anno il comune di Tortolì ha distribuito negli stabilimenti balneari della cittadina le sedie J.O.B. (J’amme O’ Bagno), una tipologia di sedia da mare che consente a chi ha disabilità lo spostamento sulla sabbia e in acqua stando comodamente
Quello che dovrebbe essere il fiore all’occhiello nell’offerta turistica di Elini, il parco Carmine, è diventato teatro di scorrerie per vacche e maiali. Una situazione insostenibile, pericolosa anche dal punto di vista igienico sanitario visto che la presenza di animali al
Sarà presentata ufficialmente lunedì 25 luglio, nel suggestivo scenario del porto turistico di Arbatax, la prima rete della nautica in Ogliastra, costituita all’interno di Confindustria nelle settimane scorse. Nel corso dell’iniziativa, saranno presentate le aziende aderenti, e finalità, obiettivi e
Anche quest’anno la Biblioteca Comunale di Lotzorai, sulla scia del consenso registrato negli anni precedenti, seguirà i lettori in spiaggia, sotto l’ombrellone. “E’ il quarto anno consecutivo che, nell’atmosfera magica della pineta della spiaggia Is Orrosas, durante il periodo estivo, viene
“I rifugi degli animali”. Laboratorio esperienziale all’insegna della natura, adatto a piccoli ambientalisti di tutte le età, che si terrà all’Hotel scala di San Giorgio ad Osini. Il programma dell’evento è articolato in quattro step: 1) Una passeggiata in mezzo alla
“Nella procedura di conversione del Decreto di Legge sugli Enti Locali, la scorsa notte, sono stati fatti degli errori che non hanno consentito di far approvare immediatamente l’emendamento che abbatte le tasse aeroportuali. Ma oggi l’approvazione è arrivata ed è
Sta diventando virale l’appello dei bambini siriani rilanciato con forza dal sito dell’Huffington post. “Trovateci e venite a salvarci” è la drammatica richiesta d’aiuto che prende spunto dal gioco del momento, Pokemon Go,e si rivolge alle coscienze di un Occidente
La siccità non dà tregua: i depositi sono vuoti e la situazione rischia di avere pesantissime ripercussioni sulla distribuzione dell’acqua. In alcuni centri ogliastrini la mancanza della risorsa idrica si fa sentire pesantemente. Succede in particolare a Loceri dove Abbanoa, nei
Grande festa lo scorso 16 luglio a Jerzu, città del vino, per “nonno Pietro Serra” che appena due giorni prima ha conquistato un importante tappa della vita: spegnere 100 candeline. Un uomo che ha visto scorrere davanti ai suoi occhi