La notte scorsa si è svolta a Villaputzu la finale di Miss e Mister Sardegna 2016. In una piazza gremita, 15 ragazzi e 15 ragazze si sono contesi il titolo di più belli di Sardegna. Alla fine della serata è
La pineta della Capannina ridotta a un immondezzaio. Nel pieno della stagione turistica la pineta della Capannina ( dinnanzi alla prima spiaggia) è stata presa di mira dagli incivili. Tra gli alberi, infatti, fanno cattiva mostra di sé rifiuti di
Anche in Sardegna Confartigianato promuove “Young italian tailors”, una vetrina per giovani sartorie emergenti. Realizzata in collaborazione con Alto italiano, è una delle numerose attività dell’Associazione artigiana a favore dell’imprenditoria giovanile e della diffusione delle professioni artigianali. Il progetto prevede la
Una bandiera dell’Italia appesa nel balcone di casa nella via principale del paese di Jerzu. Due nonni che attendono che la loro nipotina rientri a casa per abbracciarla dopo la grande impresa olimpionica. C’è un po’ di Ogliastra a Rio
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è stato formalmente riconosciuto “associazione di protezione ambientale”. “Per la prima volta un’associazione ecologista nata in Sardegna, nel bel mezzo del Mediterraneo perviene a questo rilevante riconoscimento” fa sapere il presidente Stefano Deliperi. Costituita a Cagliari nel 1992,
Metti una sera a cena da Mec Puddu’s, la celebre (televisivamente parlando) “Squadra antimafia” ed il gioco è fatto. Ospiti del locale di Ivan Puddu a Santa Maria Navarrese i due attori dei telefilm hanno avuto modo di apprezzare i prodotti
Le elezioni al Consorzio di bonifica d’Ogliastra, arrivate dopo un lunghissimo commissariamento, non sono servite a rimettere in carreggiata l’ente che avrebbe dovuto risollevare le sorti degli agricoltori ogliastrini. L’accordo che ha portato all’elezione del tortoliese Antonio Pili si è
L’Amministrazione comunale con l’intento di promuovere e tutelare il parco “La Sughereta”, il polmone verde della cittadina, ha recentemente affidato attraverso un bando ad evidenza pubblica una porzione di circa un ettaro alla cooperativa “Gli ultimi nuragici”, la quale lo
Il compartimento polizia stradale per la Sardegna ha predisposto, sulle principali arterie dell’Isola, l’effettuazione, per tutto il periodo 22-28 agosto 2016 e sulle ventiquattr’ore, una mirata attività con l’obiettivo di effettuare il maggior numero di controlli sulla velocità dei veicoli.
L’AvioClub Ogliastra, associazione che raggruppa gli appassionati del volo a Tortolì e dintorni, ha un campo di volo su cui far atterrare i propri ultraleggeri. A disposizione dei venti soci, capeggiati dal presidente Roberto Fasone, ci sono 420 metri di