Grande partecipazione, ieri pomeriggio, per il secondo seminario informativo dedicato ai giovani e al mondo del lavoro, organizzato dal Comune di Tortolì in collaborazione con la Databank Srl. L’incontro, svoltosi presso la sala convegni della Biblioteca comunale di Tortolì, si
Anche Arbatax, giovedì 23 febbraio, sarà teatro della sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera. Si partirà da via Lungomare e si proseguirà fino al Porto. Alla rotonda, il festoso corteo cambierà direzione e tornerà verso il centro,
Il 26 gennaio ad Arzana si è riunita la commissione del primo concorso fotografico “Scorci Arzanesi” composta da Franco Podda ( vice presidente della Proloco Siccaderba di Arzana), Mirco Pusceddu ( Fotografo professionista di Arzana) e Maria Rosa Puncioni (
L’atteso film del regista Fabio Manuel Mulas “Bandidos e Balentes. Il codice non scritto” al Cinema Garibaldi di Tortolì dal 23 febbraio. Trama. Sardegna anni ’50. Il film racconta episodi ambientati in un paese non definito dell’entroterra, legati alla faida
Se hai a cuore la comunità ogliastrina e sei un attento osservatore di ciò che ti circonda, puoi partecipare attivamente alla vita del nostro giornale online inviando alla redazione idee, osservazioni, spunti e suggerimenti su vari argomenti: cronaca, politica, economia,
Carri allegorici, danze scatenate, tanta musica e divertimento. Il carnevale in Ogliastra continua ad impazzare e coinvolgere centinaia di persone di ogni età. Dopo l’appuntamento di sabato a Santa Maria Navarrese, ieri pomeriggio i comuni che hanno fatto da teatro
Si è svolta ieri sera, presso il bar la Rosa dei Venti di Arbatax (storica sede dell’associazione), la seconda edizione del Festival Letterario “Dona un Parola” promosso e organizzato dal Caffè Letterario e orchestrata come di consueto dalla scrittrice Margherita Musella. A fare
Si chiama “Foghesu altrimenti Perdas De Fogu” la pagina Facebook creata dallo “storico” foghesino Salvatore Mura, un contenitore virtuale di emozioni e di migliaia di foto che raccontano la storia del paese ogliastrino a partire dalla fine dell’800. Gli iscritti
L’associazione Gruppo Folk Sant’Anna di Tortolì, in collaborazione con l’UTE Ogliastra e con il patrocinio del Comune di Tortolì, organizzano Ballusu a Muncarori e Berritta in s’Ierru, la prima rassegna di organetto. Appuntamento stasera a Tortolì alle 20, presso la
Martedì 21 febbraio alle ore 11.30 presso i locali dell’I.P.S.A.R., in via Santa Chiara, a Tortolì si terrà un seminario divulgativo sul progetto “Guardians of the Sea” partito a gennaio 2016 e finanziato dal Fondo Europeo per le Attività Marittime