Ad Ulassai è arrivata la nuova cartellonistica informativa turistica e si sta provvedendo alla sua posa in opera. «L’intervento rientra nelle politiche portate avanti dall’amministrazione nel settore turistico» afferma il primo cittadino ulassese Gian Luigi Serra.
Sono aperte le iscrizioni al concorso nazionale “una Ragazza per il Cinema“, che quest’anno farà tappa per la prima volta in Ogliastra, a Lanusei. In occasione del 34° Fiera delle ciliegie, il 23 giugno a partire dalle 21, la cittadina
Prosegue la campagna di crowfunding che sostiene il progetto della cooperativa “Gli Ultimi Nuragici” guidata da Andrea Loddo. L’obiettivo? E’ ambizioso. E prevede di far nascere, in una zona all’interno del parco comunale La Sughereta un vero e proprio
Una carriera lunga 37 anni in aeronautica per il foghesino d’adozione Pompeo Leggiero (56 anni) e un prestigioso riconoscimento per lui, quello di Cavaliere al Merito della Repubblica. Il 2 giugno scorso all’ISRE museo del costume di Nuoro, il militare
E’ fissata improrogabilmente al 30 luglio la scadenza per le domande di autorizzazione e rinnovo alla caccia al cinghiale nelle zone interessate dalla Peste suina africana. Lo ricorda la ASSL di Lanusei, servizi di Sanità di Sanità animale della ATS,
Appuntamento con “Sicuri sul Sentiero”, l’iniziativa in programma domani mattina a Santa Maria Navarrese. L’iniziativa è stata organizzato dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico insieme al Club Alpino Italiano in occasione della Giornata nazionale di prevenzione degli incidenti
Si è svolta questa mattina all’ITi di Tortolì la presentazione del Laboratorio “DesignLab: ripensare il design attraverso la fabbricazione digitale” finanziato dal programma regionale Tutti a Iscol@ di Sardegna Ricerche. Il laboratorio è stato coordinato da un team di giovani Architetti di
Stamattina il sindaco del Comune di Baunei ha ritirato a Roma il prestigioso riconoscimento di Legambiente Turismo e Touring Club Italiano, le 5 vele. «Stamane, a Roma, in villa Mazzanti, abbiamo ricevuto ancora una volta il riconoscimento delle 5 vele»
Genetica e Epigenetica nei centenari della Sardegna: Messo a punto il progetto di valutazione del rapporto tra Microbiota intestinale e Invecchiamento Esiste nell’organismo del nutrito gruppo di supercentenari sardi un tipico Microbiota isolano responsabile di lunga vita? A questo fondamentale
E’ stato presentato questa mattina all’IPIA di Perdasdefogu il video “Droni e Territorio“, realizzato dagli studenti che hanno partecipato al corso extraccuriculare “DUO_SAPR” nell’ambito del progetto Tutti a Iscol@. Il laboratorio di 60 ore è stato intermanente seguito dagli ingegneri