Nuova avventura letteraria per la poetessa ogliastrina Virginia Murru, che ha di recente dato alle stampe il romanzo “La notte dell’Orsa Maggiore“, edito da Terra degli Ulivi Edizioni. Il romanzo della scrittrice originaria di Baunei è dedicato alle vittime dei
A Gairo cresce la rete wireless comunale, più punti disponibili per la navigazione gratuita. Attivi, infatti, altri due punti all’interno del paese dai quali sarà possibile navigare gratuitamente, un punto è situato nella zona del boschetto all’ingresso del paese e
Ha preso il via il progetto sperimentale di politica attiva per il reinserimento lavorativo di disoccupati di lungo corso, che vede impegnati sei lavoratori espulsi dal settore cartario dell’ex Cartiera di Arbatax. Grazie a una convenzione fra Aspal, Regione, Provincia
Tutto è pronto in Ogliastra per la trasferta cagliaritana in difesa dell’ospedale di Lanusei. Il comitato civico “Giù le mani dall’Ogliastra” reduce dal successo della manifestazione di piazza organizzata sabato mattina e alla quale hanno partecipato sindaci, associazioni e tantissimi
Quella vecchia casetta al centro di Elini, che ha mantenuto intatta la vecchia tipologia abitativa ogliastrina, custodisce tanti ricordi e la preziosa memoria di due anziani elinesi, siu Dariu Carrada e sia Annetta Manca, memoria che ancora vive nella comunità.
Dopo il maestrale e il calo delle temperature la Sardegna si prepara a una nuova perturbazione. Le correnti arrivano dalla Francia e i cospicui rannuvolamenti su tutta l’Isola testimoniano il cambio di clima e temperature. Già ieri in diverse zone
Il Comune di Baunei ha provveduto oggi ad acquistare sette defibrillatori semi automatici dotati di kit di soccorso e rianimazione che andranno a comporre una postazione di salvamento e pronto intervento per ciascuna delle spiagge di Cala Luna, Cala Sisìne,
Una grotta da record. La Sardegna nasconde un passaggio carsico eccezionale. A Urzulei c’è un passaggio subacqueo che porta alla grotta di Su Molente. Un sistema carsico di passaggi comunicanti lungo addirittura 70 chilometri, il più esteso d’Italia. La notizia
Un convoglio speciale entro domani porterà via i due treni che questa estate hanno viaggiato nella tratta Arbatax-Gairo. Tratta soppressa dopo solo un mese di attività a causa degli incendi di Villagrande e Seui che hanno distrutto circa 7000 traversine.
Dopo 4 anni apre l’ecocentro comunale di Ilbono. L’importante struttura, che sorge nella zona artigianale del paese, è stata inaugurata di recente e costituisce un importante tassello per la gestione integrata dei rifiuti. Il comune ogliastrino ha già ottenuto brillanti