Denise Vacca, oncologa, 12 anni fa ha intrapreso (all’inizio per caso, poi per ferma convinzione) un percorso specifico di studio appassionato, pratica clinica quotidiana e un importante lavoro su se stessa, approcciandosi alla “medicina palliativa” – come spiega in modo
Oggi, 17 novembre, in occasione della Giornata mondiale della prematurità – istituita nel 2008 e riconosciuta dal Parlamento Europeo grazie all’impegni dell’European Foundation for the care of Newborn Infants –, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) e il Ministero della
Oggi si festeggia Santa Elisabetta d’Ungheria (1207- 1231) patrona di infermieri e panettieri, che divenne principessa ungherese grazie al matrimonio con Ludovico IV. Rimasta vedova giovanissima, entrò nel Terzo Ordine Francescano e compì tantissime opere caritatevoli che spinsero Papa Gregorio
Lo Studio di Psicoterapia “La Rosa di Gerico” della Dottoressa Paola Ferreli presenta, previsto per il 25 novembre dalle 9 e 30 alle 17, “Ipnoesperienze”. Paola Ferreli, psicoterapeuta ad indirizzo umanistico integrato e ipnoterapista ericksoniana, formatrice con esperienza ventennale, progetta
«Alla Sardegna arriveranno 3,5 milioni come prima tranche di risorse per i danni causati dai fenomeni meteo avversi» lo annuncia Donatella Spano, assessora delegata alla Protezione civile della Regione Sardegna, dopo la firma del capo del Dipartimento nazionale dell’ordinanza per
Sono 76 i panificatori e le rivendite che potranno già utilizzare il contrassegno per il pane fresco messo a disposizione dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio. L’elenco dei primi operatori autorizzati è stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito della Regione.
La fotonotizia. Cursu de Limba Sarda de Barì: tzia Ifigènia e tzia Angiulina pigant postu ( foto Ivan Marongiu)
Il progresso nel campo della medicina in Occidente sta allungando sempre più l’aspettativa di vita di uomini e donne. Tuttavia abbiamo un po’ tutti la malsana abitudine di ricorrere ai farmaci anche per un banale raffreddore o un po’ di mal di
Il percorso TURS@R 2.0 può diventare una concreta opportunità per realizzare il progetto di avviamento di un’impresa nel settore del turismo. Il percorso è pensato per chi ha la necessità di apprendere le competenze necessarie ad avviare e gestire un’impresa
La mostra fotografica “Esercizi di lunga vita” di Anna e Fabrizio Piroddi, che raccoglie scatti in bianco e nero dei due, non è altro che una visione differente dei nostri anziani. «Girovagando per l’Ogliastra e il Nuorese,» hanno spiegato gli