“Stamattina, a S’Arcu es Forros, l’inverno ci ha accolto con il suo manto bianco” si legge scritto sul profilo social di ArcheOgliastra, che si occupa di vari percorsi archeologici in Ogliastra. “Luce tanta,” continua il post “parole poche che il fiato
Dodici mesi di buon cibo, di ricette sane e tradizionali. È il Lunario 2019 realizzato dalla Farmacia Dinamica in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica Nuoro Ogliastra. Si tratta di un calendario ispirato alla realtà culinaria sarda, un ricettario salutista
Al centro della puntata di oggi di Buongiorno Regione Sardegna, il bianco Hotel di lusso “Su sirboni” nella Marina di Gairo, incastonato tra rocce e mare. Era il 1980 quando gli ultimi clienti entrarono nella struttura, ambizioso progetto risalente ai
La SS 389 Nuoro-Lanusei è transitabile. Vi sono comunque dei tratti, come comunicato dalla Polizia Stradale di Fonni, dove è presente del ghiaccio soprattutto nei cavalcavia. Anche la SP7 Fonni-Desulo è transitabile con pneumatici da neve o comunque non usurati
La foto di oggi è di Sebastiano Pili di Tortolì. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
“La decima edizione del Concorso presepi della Diocesi si è conclusa con un risultato lusinghiero, che valorizza la creatività dei partecipanti, ai quali era stato chiesto di individuare un personaggio dell’attualità o una figura simbolica da aggiungere ai personaggi tipici
Anche a Gairo Taquisara si avvicinano i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate. Cristian Mascia ha, per invitare tutti all’accensione del fuoco che avverrà il 16 gennaio, realizzato un video. In esso sono riassunte, accompagnate da scatti significativi degli anni passati, tutte le
L’Assessore all’Istruzione Stefania Vargiu informa che è aperto un bando per l’attribuzione di cinque borse di studio del valore di 220 euro, in favore di studenti capaci e meritevoli residenti nel Comune di Tortolì, iscritti al primo anno di corsi
Lanusei, proseguono i lavori di pulizia e messa in sicurezza del centro abitato eseguiti da parte delle squadre del progetto dei Cantieri Verdi insieme ai REIS. Come scrive l’Amministrazione lanuseina sui social, questo intervento è relativo alla Scuola dell’Infanzia di
Avviso di condizioni meteo avverse. La Protezione Civile comunica che, a partire dalle ore 16 di oggi, 9 gennaio e sino alle 10 di venerdì 11 gennaio, sulla Sardegna si avranno temperature minime basse (inferiori ai 2 gradi in pianura)