Un pomeriggio di informazione, condivisione e scienza ha animato domenica sera la Sala Consiliare del Municipio di Tortolì, dove si è svolto il primo incontro dedicato alla fibromialgia, promosso dall’Amministrazione comunale. L’obiettivo: sensibilizzare la comunità su una patologia cronica ancora
La foto di oggi, gentilmente concessa da Massimo Mulas, ci riporta indietro nel tempo, agli anni Sessanta, quando al Porto di Arbatax si affacciavano i caratteristici casotti dei pescatori. Un’immagine che profuma di mare e di memoria, testimone di un’epoca
In lei convivono la ricercatrice d’archivio, la narratrice appassionata e la custode delle memorie di un popolo. Simonetta Delussu, scrittrice di Tertenia, racconta la Sardegna con una voce che intreccia il reale e il magico, la storia e la leggenda,
Lunedì mattina gli studenti dell’Istituto Agrario di Tortolì metteranno in atto uno sciopero per denunciare le gravi condizioni in cui versa la loro scuola. Una protesta nata dal malcontento crescente per strutture trascurate, spazi inadeguati e, soprattutto, l’assenza di acqua
Un fascio di luce blu ha colorato venerdì sera la Torre di San Miguel ad Arbatax, trasformandola in un simbolo di consapevolezza e solidarietà. In occasione della Giornata Europea della Sindrome X Fragile, il Comune di Tortolì ha aderito all’iniziativa
Con l’arrivo dell’autunno, i boschi e le campagne della Sardegna si popolano di una straordinaria varietà di funghi, protagonisti della cucina tradizionale e dell’arte culinaria locale. Tra le specie più diffuse e apprezzate spiccano alcuni funghi tipici dell’isola, noti sia
Ieri a Baunei è stato celebrato il 103esimo compleanno di Tzia Susanna Secci, portato con grazia e forza, testimone di una vita vissuta con amore, coraggio e saggezza. Rappresenta una memoria vivente della comunità, esempio di vita autentica e valori
In occasione della Giornata Europea della Sindrome X Fragile, il Comune di Tortolì ha aderito all’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sindrome X Fragile – Sezione Sardegna, illuminando di blu la storica Torre di San Miguel ad Arbatax. Nella serata di ieri,
Nuoro è in lutto per la scomparsa di Fabrizio Satta, venuto a mancare ieri notte all’età di 50 anni dopo una lunga malattia. Figura di riferimento per il mondo politico e associativo locale, Satta lascia un profondo vuoto tra chi
A Ussassai, piccolo centro incastonato tra i monti dell’Ogliastra, il tempo sembra scorrere più lentamente. Qui, tra tradizione e sapienza contadina, sopravvive ancora un metodo antico di conservazione della frutta: gli “appicconi”, una pratica tramandata di generazione in generazione che