Un profumo di pane appena sfornato, il sibilo dell’olio caldo in padella e una piazza gremita di curiosi e appassionati: così Bari Sardo ha vissuto la quarta edizione di “Cosa Bona & Bariesa”, la kermesse dedicata ai sapori, ai saperi
Un insolito cantiere balneare ad Arbatax: spunta una piscina fai-da-te sulla spiaggia della Capannina. Ad Arbatax, la tradizionale routine balneare degli ultimi avventori è stata interrotta da una singolare iniziativa che ha trasformato la prima spiaggia della Capannina in un
“Sa Murra”, gioco antichissimo, si lega nell’immaginario comune subito alla Sardegna ma affonda le radici nell’Antico Egitto e nell’epoca romana (allora si chiamava Micatio). Anche Manzoni ne parla ne I Promessi Sposi. Proibito nei luoghi pubblici dal 1931 perché considerato
La Sardegna non incanta soltanto per le sue spiagge bianchissime e le montagne silenziose dell’interno: l’isola custodisce un mistero che da anni affascina scienziati e medici di tutto il mondo. Qui, in alcune zone montuose dell’Ogliastra e della Barbagia, il
Il Comune di Lanusei ospita una mostra intensa e necessaria, ispirata ai racconti e alle inchieste contenute nel libro “Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” di Stefania Prandi, giornalista e fotografa che da anni dà voce
Venerdì 24 ottobre alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale Italo Zucca di Baunei, l’antropologo Bachisio Bandinu presenterà il suo libro “Turismo lento – In cammino tenendo per mano l’ombra”. L’autore, noto per le sue numerose pubblicazioni dedicate ai fenomeni
Attimi di paura questa mattina in via Trieste a Nuoro, dove uno studente del liceo “Giorgia Asproni” è stato investito da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali. Soccorso dal 118, è stato trasportato all’ospedale San Francesco per accertamenti. Le sue
Un fiume rosa ha invaso le strade di Jerzu domenica mattina, trasformando il borgo ogliastrino in un grande simbolo di solidarietà e speranza. Più di 800 donne, arrivate da ogni angolo dell’Ogliastra, hanno partecipato alla Pink Parade, la camminata benefica
Questa mattina, un nostro lettore ci ha inviato un video girato sulla splendida spiaggia di Basaura, a Tortolì. Le immagini mostrano un mare calmo e cristallino, cullato dal dolce suono della risacca, mentre il sole si prepara a illuminare la
Venerdì 24 ottobre 2025, alle 18:30, il Teatro San Francesco di Tortolì ospiterà “Belle come il sole: Undici anni dopo…”, una serata dedicata alla memoria e alla storia del territorio. L’evento nasce per rendere omaggio alle donne che, tra gli