“Contro l’Orione sarà dura ma ce la giocheremo”. Teodoro Ferreli ( per tutti Teo), esterno di 22 anni di Ilbono, è al suo secondo anno tra le fila del Cardedu, dopo aver vestito le maglie del l’Idolo e della Frassinetti.
Sàbadu 1 de freàrgiu, in s’Àula Consiliare de sa Domo Comunale de Lanusè, at a èssere presentadu su libru Il sardo una lingua “normale”, de Pepe Coròngiu, Diretore de s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de sa Regione. Sa presentada at
Sabato 1 febbraio, alle 18, nella sala consiliare del Comune di Lanusei, si terrà la presentazione del libro “Il sardo una lingua normale”, scritto dal Direttore dell’Ufficio della Lingua Sarda della Regione Sardegna Peppe Corongiu. La presentazione sarà aperta da
Venerdì 31 gennaio, alle 21, il Teatro Tonio Dei di Lanusei ospiterà lo spettacolo “Il cielo rosa”, un interessante reading teatrale incentrato sul delicato e purtroppo sempre attuale tema della violenza sulle donne. In scena vedremo due attori lanuseini, Giulia
Siamo nel pieno della sessione di esami, che stremerà tutti gli studenti, ancora per più di un mese. Come sempre in questi periodi dell’anno bisogna recuperare tutto lo studio perso. Freedrink, giovedì accademici e le uscite con gli amici hanno
Il primo negozio di artigianato artistico ogliastrino, che ha trovato sede lo scorso anno a Tortolì, è apparso sul rinomato mensile Dove, magazine da sempre leader nel settore dei viaggi. Joias, questo il nome del marchio registrato di artigianato
Il Tortolì pareggia con il Su Planu. Male Seui, Loceri e Talana. In Promozione, brutto stop della capolista Lanusei, che cade nella trappola tesa dal Carbonia. Finisce 1-0 per i locali, grazie alla rete di Trogu ad inizio ripresa.
Sarà siglato domani alle 16 a Lanusei, nella sala consiliare in via Roma, il Programma integrato di valorizzazione e sviluppo del sistema delle PMI in Ogliastra. Firmatari dell’Apq saranno il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e i sindaci di Lanusei,
Il Comune ogliastrino ospita il racconto della Compagnia di Guasila sul movimento antinazista. L’evento è fissato domenica 26 gennaio alle 20, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Emilia Pischedda” di via Giuseppe Verdi 18 Appuntamento ogliastrino per la Compagnia Figli d’Arte
Nel settembre del 2012 Alessandro Mulas, ventiduenne lanuseino con a cuore le arti, riflette sul fatto che in Ogliastra manchi spesso la possibilità, ai giovani talenti, di farsi conoscere, mettendo in campo le proprie abilità. Pochi mesi dopo, Alessandro decide