Domenica 16 dicembre gli studenti del Corso di Lingua e Cultura Sarda di Bari Sardo parteciperanno, presso la Biblioteca comunale di Macomer al convegno “L’ischis ma no l’ischis”, l’evento più atteso dell’anno da docenti e allievi dei corsi di
Clamorosa svolta nelle indagini sulla morte dell’ex difensore di Cagliari e Fiorentina Davide Astori. La Procura di Firenze ha emesso due avvisi di garanzia nei riguardi di due medici, uno di Cagliari e uno di Firenze, per il reato di
La nacchera di mare, conosciuta anche come “Regina del Mediterraneo“, è un mollusco endemico dei nostri mari ma da mesi è a rischio estinzione a causa della minaccia di un parassita. Come riportato dall’Ansa, “la Regione investirà 200mila euro per
sostenibili esperienziali in Ogliastra Mercoledì 12 dicembre, a partire dalle ore 15.00, presso la sala Polifunzionale, in via P. Pistis a Lanusei (Nuoro), inizia il terzo ciclo di incontri di lavoro Living Lab Ecoturismo del progetto VIVIMED – SerVIzi innovativi per
Operazione “DIABLO” – “2°TEMPO” Sgominata in Ogliastra un’associazione a delinquere finalizzata alla detenzione e traffico illecito di armi ed esplosivo militare. Cinque gli arrestati: Vincenzo Beniamino Marongiu ( classe 72, di Arzana), Nicolò Piras (classe 90, di Arzana), Pietro Monni (classe 70, di Arzana), Enrico
Dalle ore 6 di questa mattina nelle province di Cagliari, Sassari e Alessandria, i militari della Compagnia di Carbonia, coadiuvati da personale delle competenti giurisdizioni, hanno dato esecuzione a 6 ordinanze di applicazione di custodia cautelare in carcere, disposte dal
Pena pecuniaria inflitta a un uomo che si era allacciato abusivamente alla rete idrica Dal Tribunale di Lanusei arriva una nuova pesante condotta nei confronti di chi manomette fraudolentemente la rete idrica pubblica con l’obiettivo di avere acqua in
Una giornata per ricordare l’impegno e il sacrificio di coloro che hanno speso la vita durante la Grande Guerra per i valori di pace e democrazia alla base della nostra società e l’importanza di tutte le forme di volontariato presenti
ItinERA, Itinerari Ecoturistici in Rete, è un progetto di cooperazione (nell’area del programma Interreg marittimo- IT e FR- Maritime 2014/2020) che coinvolge cinque regioni europee (oltre alla Sardegna, Toscana e Liguria per l’Italia, Corsica e Var per la Francia).
Dalle ore 6 di questa mattina, nelle province di Cagliari, Sassari e Alessandria, i militari della Compagnia di Carbonia, coadiuvati da personale dei comandi competenti per i territori in cui sono condotte le operazioni, stanno dando esecuzione a 6 ordinanze