Varie migliorie sono state fatte nel Cimitero di Lanusei: è stato realizzato un nuovo impianto di illuminazione all’ingresso e sotto la copertura adibita alle condoglianze. “Anche su richiesta dei cittadini si è ritenuto necessario migliorare la sicurezza e la fruibilità
Testa a testa tra Christian Solinas, candidato governatore del centrodestra, tra il 33 e il 37%, e Massimo Zedda, per il centrosinistra, tra il 29 e il 33%. Questi i risultati del sondaggio preelettorale della Swg commissionato dalla Nuova Sardegna in
Cambio della guardia nel consiglio di amministrazione della Cooperativa Pescatori di Tortolì. Ieri si sono tenute le elezioni che hanno proclamato Luca Cacciatori nuovo presidente, che con 31 preferenze su 38, prende il posto di Carmine De Martino, che è
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Polizia di Stato di Cagliari accogliendo la proposta del Questore di Cagliari, il Tribunale ha emesso il provvedimento di confisca in relazione al patrimonio mobiliare e immobiliare sequestrato ai pregiudicati Fabio Serri e Roberta Lecca.
Picchiato a morte perchè aveva rotto la sponda del lettino nuovo, questa la motivazione dell’omicidio di Giuseppe, 7 anni. Ha confessato Tony Essoubti Badre, il 24enne di Cardito (Napoli) fermato per omicidio volontario e tentativo di omicidio per aver ucciso Giuseppe,
E’ morta ieri all’ospedale di Lanusei la 70enne di Perdas che giorni fa era stata ricoverata poichè colpita dall’influenza A H1N1. Antonietta Mulas, nonostante le cure, è spirata ieri pomeriggio nel reparto di Rianimazione del Nostra Signora della Mercede. I
Al teatro civico di Alghero domenica un nutrito pubblico ha applaudito le vincitrici del concorso Premio Alghero Donna. Come riportato dal quotidiano La Nuova Sardegna, per la prosa ha vinto la scrittrice cagliaritana Vanessa Roggeri con il suo “La
La documentazione storica che parla di Lanusei in epoca medievale (VIII – XIV secolo) è scarsa e lacunosa. I documenti ritrovati, come riporta Wikipedia, sono tutti di natura giuridica e riportano notizie di pagamenti e tributi. Si legge tra
L’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della Peste suina africana (PSA) in Sardegna comunica che le attività di contrasto agli ultimi branchi di maiali bradi irregolari, ancora presenti nei territori di alcuni Comuni tra la Barbagia e l’alta Ogliastra, sono
Tanto tempo fa, nei pressi della Sardegna centro-occidentale, si racconta vivesse un uomo molto ricco ed egoista. Durante la sua vita ne aveva combinato di ogni genere, divertendosi, sperperando i suoi averi, seducendo quante più donne riuscisse, senza mai compiere