Il figlio dell’anziana 95enne trovata mummificata – era morta da sei mesi – giovedì ad Albisola Superiore ha confessato: avrebbe vissuto con il cadavere della madre in salotto per la pensione. «È morta mentre le stavo dando da mangiare un
Era mercoledì 17 febbraio, quando i già massicci bombardamenti degli Alleati si concentrarono su Cagliari. Circa 105 velivoli, tra “fortezze volanti” e caccia pesanti, sganciarono un tappeto di bombe e spezzoni incendiari, che devastarono buona parte della città. Colpito fu
È stato reso noto l’esito dell’autopsia sul cadavere della donna di 57 anni trovata morta in una casa a Torregrande (Or). I medici dell’Ospedale San Martino di Oristano non hanno rilevato segni di violenza sul corpo di Liliana Rizzu che
Prima categoria (A). Ventiduesima giornata in Prima e sfida delicata per il Cannonau Jerzu a Capoterra. La squadra di Pisano deve fare risultato per non rischiare di scivolare nella zona calda della classifica e tenere dietro gli avversari di giornata.
Il cancro, un male che lo affliggeva sin dalla nascita: il piccolo Denver Clinton, il bimbo inglese diventato molto conosciuto per la determinazione e la forza con cui affrontava la malattia, è morto qualche giorno fa a 4 anni. Come
La Festa Nazionale del Gatto fu istituita nel 1990 dalla giornalista Claudia Angeletti e ricorre il 17 febbraio. La Angeletti propose, tra i lettori di Tuttogatto, rivista, un sondaggio: quando gli amati felini sarebbero dovuti essere festeggiati? La proposta più
Questa la proposta ai pastori sardi: 72 centesimi per 3 mesi, poi il prezzo verrà rivalutato. È stata stabilita una griglia di prezzi, il pecorino romano non deve scendere sotto i sei euro 6 euro, se il pecorino romano sale a 7
Nuovi cedimenti sul lungomare di Museddu. Ne ha dato notizia il Comune di Cardedu sui social qualche ora fa. È stato attivato il C.O.C. “Le onde di scirocco si stanno abbattendo lungo la strada. Fate attenzione” scrivono.
Dopo aver acquistato 1000 litri di latte a 1, 50 euro – prezzo record – ci si immerge per farsi un bagno. Tutto questo per solidarizzare con i pastori scesi in piazza per il prezzo del latte. La bizzarra vicenda,
Sono comparsi da pochi giorni per le strade di Bolzano: si tratta di paracolpi gommosi per proteggere dalle testate improvvise mentre si cammina e contemporaneamente si tiene lo sguardo attaccato allo smartphone. Sono stati piazzati sui pali della luce e hanno