“Promozione della cultura alimentare locale ogliastrina” Laboratorio specialità di pane sardo Sabato 27 aprile ore 10. Casa museo “Sa Domu e Is Ducus III”- Via San Giovanni 24, Ilbono Cibo e cultura, un divenire storico che viaggia nel senza
Episodio di truffa telematica ai danni di una persona di Escalaplano con un presunto venditore che, dopo aver incassato parte dei soldi, scompare senza consegnare la merce. Su un sito on-line di annunci era stata inserita un’inserzione con la quale
Micheal Terlizzi, classe 1986, è uno dei concorrenti del GF 16. Nelle sue vene scorre sangue ogliastrino visto che è figlio dell’ ex pugile e concorrente dell’isola dei famosi Franco Terlizzi e di Ketty Usai di Lotzorai. Ogni estate tornano
Si ripete anche quest’anno la gioiosa tradizione che, dopo Pasqua, vede il vescovo di Lanusei, Antonello Mura, in visita agli ogliastrini residenti nel capoluogo sardo e alle loro famiglie. Lunedì 29 aprile, alle ore 19, nella Chiesa di San Paolo,
Sabato 27 aprile, una mattinata all’insegna dell’educazione ecologica e della sensibilizzazione ambientale, dedicata in particolare ai bambini e ai ragazzi delle scuole di Villasimius, ma aperta a chiunque voglia prendere parte, che culminerà con la liberazione in mare di una
“Pratzas de Gelisuli”, la prima tappa del calendario di eventi di “Primavera nel Cuore della Sardegna“, anche quest’anno ai cancelli di partenza. Dopo il successo registrato la passata edizione, tornano due giorni di musica, buon cibo, folklore ed esposizioni. Nel centro
Nel play out di Seconda categoria girone D, il Loceri perde sul comunale Don Bosco di Escalaplano (2-1) e retrocede in Terza categoria con i padroni di casa che si salvano. Arrivati in classica dietro i sarcidanesi, loceresi costretti alla
Bomba nella notte nel centro abitato di Orosei. Una bomba di fabbricazione rudimentale è stata fatta esplodere di fronte all’abitazione di un imprenditore del luogo, Gianni Bonfigli, 75 anni, una vita nel settore estrattivo. L’ordigno non ha causato feriti, ma
Il neo-istituito Gruppo della Guardia di Finanza di Nuoro ha effettuato sinora il sequestro di circa 5.000 euro in banconote riconosciute come false. Sono stati 24 gli interventi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia di
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme Gialle nuoresi hanno effettuato una verifica fiscale nei confronti di un medico “evasore totale” ai fini delle imposte dirette. Il professionista, individuato grazie ad approfonditi accertamenti, sulla base anche