La Prisgiona, situata ad Arzachena, è un complesso nuragico unico nel suo genere, un autentico “gigante di pietra” che unisce maestosità architettonica, valore storico e paesaggio di straordinaria bellezza. Sorge su un rilievo granitico che domina la valle di Capichera
Sabato 15 novembre alle 16.30, al Teatro Tonio Dei di Lanusei, Beniamino Zuncheddu presenterà il libro Io sono innocente (De Agostini Libri), scritto insieme al suo avvocato Mauro Trogu. Con lui dialogheranno il giornalista Francesco Manca e l’avvocata Battistina Pisanu.
NUES 2025, che in sardo significa “nuvole”, arriva in Ogliastra il 22 e 23 novembre con la sua prima edizione, offrendo un’esperienza unica: un’escursione dal cielo sopra i paesaggi più suggestivi della Sardegna. Durante la tappa di Perdasdefogu potrai volare
Profonda commozione nella cittadina foggiana di San Severo, oggi, per l’ultimo saluto a Sebastiano Marrone, il carabiniere 23enne originario di Buddusò morto il 10 novembre in un tragico incidente sulla provinciale 109 tra Lucera e San Severo. In occasione dei
Ha solo trent’anni, ma alle spalle ha già vissuto in quattro continenti. Ilham Mounssif, ricercatrice italo-marocchina nata e cresciuta in Ogliastra, ha trasformato la curiosità e l’apertura che le derivano dalle sue radici doppie in una carriera accademica cosmopolita. Oggi
La Costa Orientale Sarda continua a guardare al futuro con lungimiranza, con lo sguardo sempre rivolto ai giovani. Dopo l’affiliazione con l’Atalanta, nell’ambito del progetto Deacademy, la società ogliastrina si prepara a vivere tre giornate speciali insieme a uno dei
In Ogliastra il diabete mellito di tipo 2 è ormai una vera emergenza sanitaria: un abitante su otto ne è affetto. Secondo i dati diffusi dalla Asl Ogliastra e aggiornati a luglio 2025, sono oltre 6.700 i pazienti in trattamento
Durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Bitti hanno denunciato in stato di libertà un giovane di 22 anni residente a Onanì, accusato di detenzione abusiva di armi. L’operazione ha portato i militari della
Seui festeggia un traguardo straordinario: i 101 anni di Antonio Chillotti, conosciuto da tutti come “dottor Chillotti”. Farmacista e professore, è simbolo di quella che i ricercatori chiamano “vecchiaia attiva”, caratterizzata da benessere, curiosità e partecipazione alla vita sociale. Nato
Una mattinata di grande emozione quella vissuta oggi sulla spiaggia centrale di Santa Maria Navarrese, dove è stata liberata una tartaruga marina adulta dopo un lungo periodo di cure e riabilitazione. L’esemplare era stato affidato alle cure del CRES/CNR, nodo