La Regione Sardegna ha stanziato un milione di euro per la costruzione del nuovo deposito ARST a Lanusei. L’annuncio arriva dal sindaco Davide Burchi, che ha espresso soddisfazione per un risultato frutto di mesi di lavoro e interlocuzioni istituzionali. Il
Una donna di 63 anni è stata trovata senza vita nel pomeriggio nel locale che gestiva in piazza Tola. Accanto a lei il marito, in stato di choc e impossibilitato a chiedere aiuto. I vigili del fuoco hanno forzato l’ingresso
Ad Arzana è tutto pronto per la grande festa in onore di San Vincenzo Ferrer, in programma dal 23 al 26 agosto. Quattro giorni intensi, che intrecciano la devozione religiosa con musica, spettacoli e momenti di socialità, trasformando il paese
Ignoti si sono introdotti nella notte scorsa nella pasticceria Maria Vittoria, rubando circa 400 euro dal registratore di cassa. Secondo quanto ricostruito, i malviventi hanno forzato una finestra per entrare all’interno dell’attività. Sull’episodio indagano i carabinieri della compagnia di Lanusei,
Il sequel di Banditos e Balentes, diretto da Fabio Manuel Mulas, prende forma con i primi ciak previsti per la prossima primavera. Dopo il successo de “Bandidos e Balentes. Il codice non scritto”, la pellicola più premiata di sempre in
In Sardegna hanno nomi diversi: cumbessias per molti, muristenes nell’Oristanese. Piccoli villaggi di pietra, oggi muti e abbandonati, che per secoli si sono accesi di vita solo in occasione delle novene. Luoghi sospesi nel tempo, dove spiritualità e festa popolare
Vai ad Alghero e compri un gioiellino fatto con il corallo: una vera e propria tradizione se si capita da turisti nelle stradine della cittadina catalana. Quantità e qualità il segreto del corallo custodito dal mare di Sardegna al largo
La Regione Sardegna ha stanziato 1 milione di euro per la costruzione del nuovo deposito ARST a Lanusei, nella circonvallazione a valle, su un’area già di proprietà dell’azienda. “Sono lieto di comunicare ai cittadini questo importante risultato – afferma il
Sulla sabbia di una spiaggia dell’Ogliastra, tra ombrelloni colorati e bagnanti in bikini, tre donne vestite di nero si godono il mare. Vesti sobrie, capelli bianchi raccolti con cura, volti sereni: la loro presenza sembra attraversare il tempo. A immortalarle
Dal 16 al 19 agosto Tortolì diventa il palcoscenico della Festa Sarda, un evento che unisce tradizione, cultura e gastronomia nel piazzale multipiano di via Monsignor Virgilio. Per quattro serate consecutive il cuore della città si animerà tra profumi irresistibili,