Negli ultimi giorni, nel gruppo Facebook dedicato a Tortolì e all’Ogliastra, ha colpito molti la storia di Ilaria Vangi, una donna che ha deciso di cambiare radicalmente vita, lasciandosi alle spalle il dolore e riscoprendo se stessa in una terra
Sulla costa sud-occidentale della Sardegna, il Faro Mangiabarche domina il mare con la sua presenza enigmatica, attirando l’attenzione di chiunque passi da quelle acque. Il suo nome singolare non è solo un curioso soprannome: porta con sé una leggenda che
Martina Atzeni ha raggiunto un importante traguardo accademico, conseguendo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari. La neo dottoressa ha discusso una tesi dal titolo “Analisi multidimensionale della fatigue e della qualità del sonno nei
A Irgoli c’è un campione che non teme confronti, e non parliamo di un giovane ciclista in allenamento… ma di Tziu Pietrinu, che alla straordinaria età di 104 anni continua a girare in bicicletta come se il tempo, per lui,
Si è concluso il ciclo di incontri del progetto educativo “Stare al mondo: costruire competenze emotive e sociali”, che nelle ultime settimane ha coinvolto numerosi studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tortolì e Arbatax. L’iniziativa, finanziata
Il Comune di Villagrande Strisaili ha ottenuto un finanziamento di 79.156 euro dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT), un risultato che conferma l’impegno dell’Amministrazione nel partecipare con costanza ai bandi regionali e nazionali per intercettare risorse destinate
Oggi, domenica 16 novembre 2025, il Coro San Giuseppe di Tortolì ha vissuto la sua tradizionale uscita annuale in maniera particolarmente significativa, partecipando al Giubileo 2025 presso la Cattedrale di Cagliari, dedicata a Santa Cecilia, patrona della musica. Accompagnati
Continua con risultati molto positivi il progetto “Tutti insieme”, promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Lanusei. Su richiesta dell’Amministrazione, la Cooperativa Sociale Geriatrica Serena, affiancata dal proprio educatore professionale, ha avviato nel mese di novembre una serie di
Importante risultato per Antonio Rubiu di Baunei, che il 12 novembre ha superato con successo l’esame per l’abilitazione a Primo Ufficiale di Coperta e Comandante su navi senza limiti di dimensioni. Un passo decisivo che lo colloca ai vertici della
Venerdì scorso la comunità di Bari Sardo ha salutato con grande commozione Tza Maria Pilia. Nata nel 1926, aveva pochi mesi fa festeggiato il suo novantanovesimo compleanno. Tia Maria è stata una donna instancabile e una grande lavoratrice, anche negli