Il Tasso di Urzulei sfida l’Europa: votazioni aperte per l’Albero dell’Anno 2025

Con un'età stimata di circa 500 anni, un'imponente altezza di 17 metri e una circonferenza di 5 metri, S'Eni 'e Matari, come è conosciuto localmente, è un vero e proprio gigante verde.
canale WhatsApp
Il Tasso di Matari di Urzulei, in Ogliastra, rappresenta l’Italia nell’European Tree of the Year 2025. Dopo aver conquistato il titolo di Italian Tree of the Year 2024, questo straordinario albero monumentale sfida i vincitori di altri concorsi nazionali europei, con la partecipazione di 15 paesi del continente.
Con un’età stimata di circa 500 anni, un’imponente altezza di 17 metri e una circonferenza di 5 metri, S’Eni ‘e Matari, come è conosciuto localmente, è un simbolo di resilienza e storia. Questo gigante verde si erge maestoso nelle selvagge vallate di Matari, nei pressi del comune di Urzulei, una zona incastonata tra il Rio Flumineddu e le suggestive gole di Gorropu, nel cuore della Sardegna.
Le votazioni per il contest si svolgono dal 3 al 24 febbraio. Per sostenere il Tasso di Matari, è possibile votare attraverso il portale della Giant Trees Foundation all’indirizzo: https://www.treeoftheyear.org/vote/tasso-di-matari-urzulei. Ogni utente può votare una sola volta utilizzando il proprio indirizzo e-mail e indicando due preferenze tra gli alberi in gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA