Sardegna colpita dal maltempo: temporali e grandinate sconvolgono l’Isola

L'isola della Sardegna è stata colpita da un'ondata di maltempo che ha provocato gravi disagi in diverse aree, tra cui Barbagia, Ogliastra, Campidano e Gallura. Temporali violenti e grandinate hanno messo a dura prova sia i centri abitati che le campagne.
L’isola della Sardegna è stata colpita da un’ondata di maltempo che ha provocato gravi disagi in diverse aree, tra cui Barbagia, Ogliastra, Campidano e Gallura. Temporali violenti e grandinate hanno messo a dura prova sia i centri abitati che le campagne.
A Nuoro, sulla statale 131 dcn, alcuni alberi sono caduti sulla carreggiata, creando momenti di tensione tra gli automobilisti. La Polizia Stradale è intervenuta rapidamente per mettere in sicurezza il traffico e rimuovere gli ostacoli, garantendo la circolazione in sicurezza.
Il paese di Fonni è stato particolarmente colpito da una bomba d’acqua che ha trasformato le scale di via Umberto in un torrente, fortunatamente senza arrecare danni significativi alle case vicine. I vigili del fuoco sono intervenuti per gestire l’emergenza idrica e ripristinare la normalità.
Nel frattempo, Oschiri è stata imbiancata dalla grandine, che ha ricoperto di bianco il paesaggio circostante. Le colture di vigne e oliveti potrebbero aver subito danni ingenti. Il sindaco Roberto Carta ha comunicato l’emergenza sui social media, avvisando che i vigili del fuoco stanno intervenendo per gestire i numerosi allagamenti nel centro abitato causati dalla violenta bufera. Ha inoltre esortato la popolazione alla massima prudenza.
Anche Castelsardo ha subito le conseguenze del maltempo, con un violento temporale che ha interessato la zona. Le autorità locali, insieme ai soccorritori, stanno lavorando incessantemente per risolvere i problemi e garantire la sicurezza dei cittadini.
Questi eventi meteorologici estremi sottolineano la necessità di un approccio proattivo alla gestione del rischio e alla preparazione per minimizzare l’impatto dei fenomeni naturali sulla vita quotidiana e sulle infrastrutture.

© RIPRODUZIONE RISERVATA