Lo sapevate? In Sardegna esiste uno dei boschi di lecci primari più antichi ed estesi d’Europa

foresta-sas-baddes-aurelio-candido-flickr

Oltre al leccio, la foresta accoglie altre specie arboree come aceri, agrifogli, corbezzoli, filliree e tassi. Nel sottobosco, si possono ammirare la peonia e la rosa selvatica del Gennargentu.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Una scimmia in Sardegna? Sì, il mistero della navicella trovata a Baunei



Un piattino a forma di cuore, al centro il curioso animaletto carponi con le dita ricurve, e un manico che termina con la testa stilizzata di un bue: un mix di dettagli che ha acceso l’immaginazione degli studiosi.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp