Lo sapevate? Perché Nuoro viene chiamata l'”Atene sarda”?

Lo sapevate? Perché Nuoro viene chiamata l'”Atene sarda”?
PH Sardegna Turismo

Nei primi anni del Novecento, nonostante in Sardegna si registrasse quasi il 60% di analfabetismo, a Nuoro si crearono delle condizioni per le quali il piccolo centro barbaricino divenne una vera e proprio culla di arte e cultura. Ecco chi furono i protagonisti

Tortolì, come nacquero le chiese di San Gemiliano, San Salvatore e San Lussorio?



Secondo la leggenda, venne trovato un cannone dal quale furono fatti partire tre colpi col proposito di costruire una chiesa sui punti in cui sarebbero finite le palle di cannone.