Riapre dopo 12 anni l’aeroporto di Tortolì: è arrivato l’ok dall’Enac

I primi voli già da domani: sono stati autorizzati i piccoli velivoli
La società proprietaria dell’aeroporto di Tortolì, in Ogliastra, Ailarbatax, ha ricevuto l’approvazione dell’ENAC per la riapertura della pista di atterraggio, a ben 12 anni dalla chiusura.
Il CEO di Aliarbatax, Rocco Meloni, ha espresso la sua soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto e ha sottolineato l’importanza dell’aeroporto come infrastruttura non solo per i turisti, ma anche per l’industria aerospaziale e la sicurezza civile.
La pista, che si trova vicino alla spiaggia di Basaura, è adatta per velivoli aeronautici generici con capacità massima di 20 posti, nonché per gli elicotteri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Muravera, chiude di nuovo la galleria Arexini: lavori finiti entro il 30 maggio

Dal 7 maggio riprendono i lavori di ammodernamento nella galleria Arexini sulla SS 125 Var “Orientale Sarda” a Muravera. Il tunnel resterà chiuso in entrambe le direzioni fino al 30 maggio.
Dal 7 maggio riprendono i lavori di ammodernamento nella galleria Arexini sulla SS 125 Var “Orientale Sarda” a Muravera. Il tunnel resterà chiuso in entrambe le direzioni fino al 30 maggio.
Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria: in direzione Tortolì attraverso lo svincolo al km 39,300 e via Sarrabus; verso Cagliari, deviazione al km 47 passando per l’abitato di Muravera.
L’accesso al distributore al km 41,650 sarà sempre garantito.
L’intervento, da 12 milioni di euro, prevede nuovi impianti di illuminazione LED, sicurezza, antincendio e ventilazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA