Nel nuorese si può visitare un raro esempio di dolmen a corridoio

Un monumento funebre preistorico con pochi eguali, in un territorio ricchissimo di testimonianze archeologiche
canale WhatsApp
Nel territorio del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, è situato il Dolmen di Motorra.
Questo dolmen è tra i monumenti sepolcrali più antichi della Sardegna e rappresenta un raro esempio di dolmen a corridoio.
La sua pianta poligonale è costituita da elementi di pietra basaltica conficcati nel terreno e da un’enorme lastra di copertura irregolare, con un diametro approssimativo di 2 metri.
C’è un corridoio d’accesso alla camera dei defunti, che è costituito da lastre verticali sormontate da altri elementi di pietra (che ora non sono più sovrapposti). Infine, un anello di pietre circonda la sepoltura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lanusei, 180.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità rurale

Particolare attenzione sarà dedicata alle zone in cui sono presenti abitazioni e aziende agricole, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e fruibilità quotidiana delle campagne
canale WhatsApp
Partono a Lanusei i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità rurale, grazie a un finanziamento della Protezione Civile di 130.000 euro, integrato dal cofinanziamento del Comune per un totale di circa 180.000 euro.
Gli interventi, pianificati sulla base dei sopralluoghi dei tecnici della Protezione Civile, interesseranno diverse aree del territorio comunale e prevedono il rifacimento del manto stradale, la copertura delle voragini con materiali adeguati e la sistemazione di cunette e fossi per migliorare il deflusso delle acque piovane.
Particolare attenzione sarà dedicata alle zone in cui sono presenti abitazioni e aziende agricole, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e fruibilità quotidiana delle campagne. Questo progetto rappresenta un investimento strategico per la sicurezza e il potenziamento della rete viaria rurale, infrastruttura essenziale per la vita e il lavoro dei cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA