Il “cardulinu de elima” sotto la lente del microscopio del micologo Davide Puddu: «Nessuno l’aveva analizzato prima»

Il “cardulinu de elima” sotto la lente del microscopio del micologo Davide Puddu: «Nessuno l’aveva analizzato prima»

Conoscete il “cardulinu de elima”? Be’, mangiato da sempre nel Sulcis, non era mai stato studiato. Ci ha pensato il micologo Davide Puddu, originario di Cagliari ma a Olbia da anni.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Vannacci replica agli animalisti: “Aggiungete all’esposto la denuncia per essere “cernivoro”!”



“Aggiungete all’esposto la denuncia per essere ‘cernivoro’, perché, in modo molto disumano e disgustoso, quel pesce l’ho pure mangiato. E se proprio volete, aggiungete l’aggravante del sessismo perché ho mangiato ‘una cernia’ e non ‘un cernio’. Mi domando se i pescivendoli del mercato di San Benedetto non corrano lo stesso rischio.”

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp