L’artista Stefano Pani e l’Isola più vera nelle sue opere: «L’arte è come un fiume inarrestabile»

L’artista Stefano Pani e l’Isola più vera nelle sue opere: «L’arte è come un fiume inarrestabile»

Impossibile non rimanere colpiti dalle rappresentazioni dei gioielli sardi, o della vecchina che, ingobbita, trascina il fieno. O dalle persone ritratte con abiti tradizionali. Dei buoi. Delle feste. Dei portamenti sicuri di chi della Sardegna si sente figlio

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Osini, il fascino dei tacchi, nel cuore dell’Ogliastra



Situato nel centro dell’Ogliastra, nella parte centro-orientale dell’isola, Osini si presenta come un borgo di straordinaria bellezza, circondato da paesaggi incontaminati dei Tacchi, formazioni geologiche scolpite dal tempo e dalla natura, che creano uno scenario quasi irreale, ricco di suggestioni. Questo paese ospita uno dei complessi nuragici più importanti di tutta la Sardegna, testimonianza di un passato remoto e di una civiltà che ha lasciato un’impronta indelebile nel territorio.