Morta in uno schianto alla vigilia del primo giorno di lavoro: Nuoro piange Lucia Virdis

L'infermiera nuorese è morta in uno schianto mentre, emozionata, si apprestava ad affrontare il suo primo giorno di lavoro in un nuovo ospedale a Cagliari.
canale WhatsApp
Morta in uno schianto mentre, emozionata, si apprestava ad affrontare il suo primo giorno di lavoro in un nuovo ospedale a Cagliari.
L’infermiera nuorese Lucia Virdis ha perso la vita in un tragico incidente stradale ieri, sulla SS 197, mentre si trovava a bordo della sua auto.
Colleghi e professori del corso di laurea in Infermieristica di Nuoro la ricordano sui social così: “Lucia, studentessa della nostra sede di Nuoro, ci ha consegnato il suo sogno: diventare infermiera. Lo desiderava con tutta se stessa, pronta a superare ogni difficoltà, concentrando tutte le sue energie per quell’unico obiettivo. L’abbiamo accompagnata e sostenuta nel suo percorso, ma purtroppo non siamo riusciti a farle raggiungere il traguardo. Speriamo che il dolore, che ora ci lascia senza parole, si trasformi nel ricordo di quella cara e speciale ragazza che era Lucia.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Oltre 6000 visitatori per “Gli Sguardi 3”: trionfo artistico ed emotivo per Gianni Muntoni

Si è conclusa con più di 6000 visitatori la mostra “Gli Sguardi 3” di Gianni Muntoni. 25 giorni intensi, ricchi di emozioni e connessioni profonde con il pubblico. “Ogni quadro sembra avere una storia da raccontare: finestre sull’anima che danno gioia al cuore.”
canale WhatsApp
Con grande successo si è conclusa la mostra “Gli Sguardi 3” del pittore e maestro di karate Gianni Muntoni, durata 25 giorni e capace di richiamare oltre 6000 presenze tra pubblico locale e visitatori stranieri.
Un trionfo culturale ed emotivo, dove le opere hanno suscitato commozione, ammirazione e un profondo senso di connessione, tanto che in molti si sono emozionati osservandole.
A testimoniarlo alcuni pensieri lasciati sul registro: “Uno spettacolo da vedere dal vivo: tutto realistico, i quadri sembrano prendere vita”, “Ogni quadro sembra avere una storia da raccontare: finestre sull’anima che danno gioia al cuore”, “Davanti a queste opere il cuore batte forte. Grazie per averci regalato tante emozioni”.
L’artista, soddisfatto del successo e della partecipazione calorosa, ha voluto ringraziare tutti: “Il calore del pubblico è stato il dono più grande. Un grazie sincero a chi ha condiviso con me questa esperienza artistica ed emotiva”

© RIPRODUZIONE RISERVATA