(FOTO) La magia e la suggestione di Sant’Antonio a Gairo negli scatti di Cristian Mascia
Ecco i bellissimi scatti di Cristian Mascia.
canale WhatsApp

Un futuro luminoso attende la neo-dottoressa di Baunei Cristina Maddanu, che ieri ha raggiunto un traguardo accademico di altissimo livello, conseguendo la laurea magistrale in Astronomia e Astrofisica presso l’Università La Sapienza di Roma. La discussione della sua tesi ha catturato l’attenzione per il suo elevato valore scientifico e la sua complessità, un lavoro che testimonia anni di impegno, passione e dedizione assoluta alla ricerca.

Foto comune di Baunei
Il titolo della tesi di Cristina, “The effect of convective core overshooting on the minimum mass of the Pulsational Pair-Instability Supernovae progenitors”, si concentra su un campo di studio fondamentale per comprendere la morte delle stelle più massicce dell’universo.
La ricerca esplora l’effetto dell’overshooting del nucleo convettivo sulla massa minima delle stelle che danno origine alle Supernovae di instabilità di coppia (Pulsational Pair-Instability Supernovae). Si tratta di fenomeni cosmici rari ed estremamente energetici, la cui comprensione è cruciale per affinare i modelli evolutivi stellari.
L’eccezionale risultato conseguito da Cristina Maddanu le apre le porte a un futuro che si preannuncia ricco di soddisfazioni, successi e nuove avventure professionali nel campo dell’astrofisica, un settore in continua espansione e alla costante ricerca di menti brillanti e dedicate.