Memorie di Tortolì Arbatax: il bellissimo VIDEO di Giuseppe Puncioni

Personaggi del passato, abiti della tradizioni, scorci di monumenti e spiagge che oggi hanno cambiato completamente aspetto, scatti del centro storico e delle attività del tempo: questo e tanto altro in questo lavoro di ricerca storica davvero apprezzabile
canale WhatsApp
Con una bellissima carrellata di immagini d’epoca, Giuseppe Puncioni riesce a raccontare la storia di Tortolì e Arbatax.
Personaggi del passato, abiti della tradizioni, scorci di monumenti e spiagge che oggi hanno cambiato completamente aspetto, scatti del centro storico e delle attività del tempo: questo e tanto altro in questo lavoro di ricerca fotografica davvero certosino.
Lodine, scoperta una piantagione di marijuana con 1.600 piante: quattro denunciati

Il territorio del Nuorese, per caratteristiche climatiche e per la scarsa antropizzazione, continua a essere considerato un’area privilegiata per la coltivazione di marijuana.
canale WhatsApp
Dopo l’arresto di due uomini a Fonni lo scorso 26 luglio, gli agenti del Commissariato di Gavoi e della Squadra Mobile di Nuoro hanno individuato, in località “Puddis”, una vasta piantagione di marijuana composta da circa 1.600 piante in fase di infiorescenza.
Le piante, di medie dimensioni, presentavano un livello di THC 15 volte superiore alla soglia legale. La coltivazione era nascosta tra la fitta vegetazione, in una zona poco visibile e difficilmente accessibile.
A seguito delle attività investigative, quattro persone sono state denunciate a piede libero. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Nuoro, proseguono per identificare i responsabili della coltivazione e della gestione della sostanza stupefacente.
Il territorio del Nuorese, per caratteristiche climatiche e per la scarsa antropizzazione, continua a essere considerato un’area privilegiata per la coltivazione di marijuana. Il procedimento penale nei confronti dei denunciati è attualmente nella fase delle indagini preliminari: la loro responsabilità sarà valutata nel corso del processo, durante il quale non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in loro favore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In Sardegna hanno nomi diversi: cumbessias per molti, muristenes nell’Oristanese. Piccoli villaggi di pietra, oggi muti e abbandonati, che per secoli si sono accesi di vita solo in occasione delle…
Lei illumina Villagrande con la sua grazia. La bellezza dell’abito femminile villagrandese sta nella sua austerità, che si sposa alla perfezione con la semplicità. È contraddistinto da “Is Gancios de…
In Sardegna hanno nomi diversi: cumbessias per molti, muristenes nell’Oristanese. Piccoli villaggi di pietra, oggi muti e abbandonati, che per secoli si sono accesi di vita solo in occasione delle…
Lei illumina Villagrande con la sua grazia. La bellezza dell’abito femminile villagrandese sta nella sua austerità, che si sposa alla perfezione con la semplicità. È contraddistinto da “Is Gancios de…