Accadde oggi: 19 giugno 1324, inizia la dominazione spagnola in Sardegna

Forse non tutti sanno che nello scudo della bandiera aragonese è presente anche la bandiera dei 4 mori. Quello che sanno praticamente tutti è che il nostro vessillo ha origini spagnole. Le radici di quella bandiera vanno ricercate in un 19 giugno di tanti secoli fa. Nel 1324, esattamente 697 anni fa, nasceva il Regno di Sardegna e Corsica.
canale WhatsApp
Forse non tutti sanno che nello scudo della bandiera aragonese è presente anche la bandiera dei 4 mori. Quello che sanno praticamente tutti è che il nostro vessillo ha origini spagnole. Le radici di quella bandiera vanno ricercate in un 19 giugno di tanti secoli fa. Nel 1324, esattamente 697 anni fa, nasceva il Regno di Sardegna e Corsica.
Le basi della futura e lunga dominazione spagnola sulla Sardegna furono poste nel 1295, quando con il Trattato di Anagni fu sancito l’accordo tra Corona d’Aragona, Papato e Angioini per l’abbandono della Sicilia da parte degli spagnoli in cambio del permesso di conquistare Sardegna e Corsica (ius invadendi).
Capra in pericolo tra le scogliere di Cabras: intervengono i Vigili del Fuoco

La capra è stata poi trasportata in una zona sicura e affidata al personale veterinario, che ne ha valutato le condizioni e provveduto alle cure necessarie.
canale WhatsApp
Questa mattina, intorno alle 11, la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco di Oristano ha ricevuto una segnalazione da due turiste che avevano avvistato una capra selvatica in difficoltà in una zona impervia di Capo San Marco, nel comune di Cabras.
Immediatamente sul posto è intervenuta una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco, che grazie alle tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale) ha recuperato l’animale in sicurezza.
La capra è stata poi trasportata in una zona sicura e affidata al personale veterinario, che ne ha valutato le condizioni e provveduto alle cure necessarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA