Baunei, un’esplorazione scientifica a Genna ‘e Sarmentu

Il CISSA di Iglesias e lo Speleo Club di Oristano esploreranno la voragine di "Genna 'e Sarmentu" nei giorni di sabato 29 e domenica 30 settembre. Genna 'e Sarmentu è la cavità "gemella" di Su Sterru.
Il CISSA di Iglesias e lo Speleo Club di Oristano esploreranno la voragine di “Genna ‘e Sarmentu” nei giorni di sabato 29 e domenica 30 settembre. Genna ‘e Sarmentu è la cavità “gemella” di Su Sterru.
Profonda 170 metri, si trova a Golgo, in prossimità della famosa faccia litica (nella foto), di fronte al nuraghe “Alvu”.
L’esplorazione riguarderà sia gli aspetti geologici che biospeleologici (mai indagati sinora) e servirà a completare il quadro speleogenetico e idrogeologico che si sviluppa sotto la copertura basaltica dell’altopiano di Golgo.
«Sarà un grande evento, da un punto di vista culturale e sociale, e i risultati dell’esplorazione verranno adeguatamente diffusi e condivisi con la comunità» commentano gli amministratori baunesi sui social.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Baunei, bando di raccolta di manifestazioni d’interesse per compensazioni urbanistiche. Scadenza 19 novembre

Baunei, bando di raccolta di manifestazioni d’interesse per compensazioni urbanistiche. Scadenza 19 novembre
Il Comune di Baunei avvisa tutti i proprietari di aree e fabbricati in zona A, B, S nel centro urbano di Baunei a manifestare il proprio interesse alla compensazione urbanistica prevista dall’art. 13.21 delle NTA del PUC, formulando proposte di progetto e di accordi di pianificazione pubblico-privati che l’Amministrazione Comunale si impegna ad esaminare. Le richieste saranno trattate secondo criteri di coerenza a livello qualitativo e quantitativo. Verranno privilegiate le proposte progettuali che favoriscano la vivibilità dei luoghi. Inoltre dovrà specificamente illustrato e documentato l’equilibrio tra interessi pubblici e privati nella ripartizione del valore aggiunto che l’eventuale accoglimento della proposta determina. Chi manifesta il proprio interesse dovrà dichiarare esplicitamente la disponibilità immediata alla cessione gratuita al Comune di aree o porzioni di aree. Saranno privilegiate le manifestazioni di interesse volte a soddisfare le richieste edificatorie dei residenti finalizzate a favorirne la permanenza o il riavvicinamento alla famiglia o al luogo di origine.
Le manifestazioni d’interesse dovranno contenere: individuazione dell’area/ambito oggetto dell’intervento; planimetria catastale aggiornata con individuazione delle ditte interessate ed elenco dei proprietari e/o dichiarazione di disponibilità delle aree da parte dei medesimi; relazione tecnico-illustrativa della proposta d’intervento, accompagnata da idonei elaborati cartografici e fotografici; i tempi stimati di realizzazione/cessione di opere ed aree alla proprietà pubblica da riportarsi nelle successive convenzioni urbanistiche e le garanzie dell’effettiva realizzazione e adempimento degli impegni assunti.
I cittadini interessati devono inviare la propria proposta entro il 19 novembre prossimo, all’indirizzo PEC: [email protected] oppure consegnarla a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Baunei in via San Nicolò n°2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA