Tortolì, i giovani talenti musicali delle medie di Monte Attu brillano al concorso nazionale di Roma

Il loro lavoro è stato premiato con risultati straordinari: l’orchestra dell’istituto si è classificata prima con 95 punti su 100, eseguendo un repertorio che includeva anche il celebre brano tradizionale sardo “No potho reposare”
Il 17 maggio 2025 i ragazzi del percorso a indirizzo musicale delle classi prime e seconde dell’Istituto Comprensivo n. 2 “Monte Attu” di Tortolì hanno partecipato con entusiasmo e talento al prestigioso concorso nazionale “Gian Galeazzo Visconti” nella città di Roma, confrontandosi con coetanei provenienti da scuole a indirizzo musicale di tutta Italia.
Un’esperienza unica e intensa, che ha visto i giovani musicisti – di età compresa tra gli 11 e i 13 anni – cimentarsi in diverse categorie: solisti, gruppi di musica da camera, pianoforte a quattro mani e orchestra. A prepararli con passione e competenza sono stati i docenti Alessandro Perra (pianoforte), Nicoletta Giuffrida (violino), Mirella Piras (chitarra) e Andrea Sortino (flauto), sotto la guida della dirigente scolastica Alessandra De Masi.
Nonostante il percorso a indirizzo musicale dell’istituto sia nato solo nell’ottobre del 2023 e conti attualmente soltanto due classi, gli studenti hanno dimostrato grande determinazione e impegno. Il loro lavoro è stato premiato con risultati straordinari: l’orchestra dell’istituto si è classificata prima con 95 punti su 100, eseguendo un repertorio che includeva anche il celebre brano tradizionale sardo “No potho reposare”, molto apprezzato dalla commissione esaminatrice.
Un risultato ancor più significativo se si considera che molti dei ragazzi delle classi prime hanno iniziato a suonare il proprio strumento solo pochi mesi fa e non avevano mai affrontato un’esibizione pubblica, tanto meno in un contesto nazionale e su palchi di tale prestigio.
Oltre alla soddisfazione musicale, l’esperienza romana si è arricchita di un momento storico eccezionale: durante il soggiorno nella capitale, gli studenti e i loro insegnanti hanno avuto modo di vivere da vicino l’atmosfera unica dell’insediamento del nuovo Papa, un evento che resterà nei loro ricordi per sempre.
Non meno rilevanti i risultati ottenuti pochi giorni prima al concorso nazionale di Siurgus Donigala, dove gli alunni si sono distinti anche come solisti, conquistando il primo, secondo e terzo posto nelle rispettive categorie.
Un successo che testimonia non solo il talento dei ragazzi, ma anche la qualità della proposta educativa dell’Istituto “Monte Attu”, capace di valorizzare le potenzialità musicali degli studenti fin dai primi anni del loro percorso scolastico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA