Lanusei aderisce alla mobilitazione “50.000 sudari per Gaza”: un gesto simbolico per chiedere pace

Con l’adesione alla mobilitazione, Lanusei intende inviare un segnale simbolico ma deciso, schierandosi dalla parte dei diritti umani, della dignità e della giustizia.
Il Comune di Lanusei ha ufficialmente aderito alla mobilitazione nazionale “50.000 sudari per Gaza”, un’iniziativa che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica situazione in Medio Oriente e chiedere un immediato cessate il fuoco.
Durante il Consiglio comunale del 22 maggio, l’amministrazione ha approvato all’unanimità un documento che condanna con fermezza la grave violazione dei diritti umani derivante dal blocco degli aiuti umanitari e dai continui bombardamenti sulla popolazione civile palestinese.
Nel documento approvato, il Comune esprime la richiesta di interrompere le ostilità e di avviare un percorso concreto verso la pace, ribadendo una posizione di netto rifiuto verso ogni forma di violenza e sopraffazione, indipendentemente da dove provenga.
Con l’adesione alla mobilitazione, Lanusei intende inviare un segnale simbolico ma deciso, schierandosi dalla parte dei diritti umani, della dignità e della giustizia. Una presa di posizione chiara, che conferma l’impegno della comunità lanuseina per la pace e la solidarietà internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA