Meraviglie nel cuore d’Ogliastra: il misterioso volto di pietra del bosco Selene

Un volto umano "scolpito" nella pietra che probabilmente in tanti non conoscono: e voi, l'avete mai visto?
Probabilmente pochissime persone e nemmeno gli stessi ogliastrini sanno della presenza di questo monumento naturale, una pietra che, vista dalla giusta angolazione, ha le sembianze di un volto umano.

Il volto nella foto di Sebastiano Micheli
Si trova si trova nella zone delle “Tombe dei giganti” del bosco Selene, un’area naturale a 1.000 metri sul livello del mare, un bosco secolare di lecci, cui si mescolano castagni, roveri, pioppi e macchia mediterranea.
Qui, nell’Ogliastra più profonda, si trova anche una suggestiva testimonianza della civiltà nuragica. Un complesso archeologico, risalente a un’età compresa fra Bronzo medio e finale, che si trova a circa sei chilometri dal centro abitato di Lanusei, in uno splendido scenario ambientale da visitare a piedi o in bici lungo suggestivi percorsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA