Mondiali di Tiro a Volo jr: la sarda Maria Teresa Maccioni sul tetto del mondo

Questa edizione ha messo in risalto la forza e la preparazione delle tiratrici italiane, capaci di dominare sia a livello individuale che a squadre, confermando l’eccellenza dell’Italia nel Trap Junior.
La squadra italiana di tiro a volo si è resa protagonista di una straordinaria prestazione alla Rassegna Iridata Junior 2024 nella disciplina del Trap, con un risultato eccezionale che ha portato a tre titoli mondiali su quattro in palio.
La ventenne Maria Teresa Giorgia Maccioni, proveniente da Villagrande Strisaili e rappresentante dei Carabinieri, ha conquistato il titolo di Campionessa del Mondo nella gara individuale femminile. Maccioni ha affrontato un percorso intenso, qualificandosi per la finale con un punteggio di 114/125, per poi trionfare nella sfida per l’oro contro la spagnola Noelia Pontes Villarrubia con un punteggio di 39/50 contro i 38/50 della sua avversaria. Questa vittoria ha confermato il suo talento e la sua determinazione in un duello molto combattuto.
Accanto a lei, la diciannovenne Sofia Gori di Forlimpopoli, che milita nella Marina Militare, ha conquistato la medaglia di bronzo nella stessa competizione. Dopo un’ottima qualificazione con 115/125 +1, Gori ha concluso la finale con un punteggio di 29/40. Questo risultato si aggiunge al suo argento già ottenuto alla Coppa del Mondo Junior di Porpetto nel 2024. Un’altra protagonista è stata Marika Patera, ventunenne di Cento, anche lei rappresentante della Marina Militare, che ha ottenuto un ottimo sesto posto in qualificazione con 112/125 e 17/25 nella finale.
Insieme, Maccioni, Gori e Patera hanno portato a casa il titolo di Campionesse del Mondo a Squadre, con un punteggio complessivo di 341/375, superando le squadre della Gran Bretagna e della Spagna. Un successo di squadra che rafforza la posizione dell’Italia al vertice del tiro a volo junior internazionale.
L’unica nota negativa è stata la performance di Giorgia Lenticchia, delle Fiamme Oro di Terni, che non è riuscita a superare l’undicesima posizione con 110/125, un risultato inferiore rispetto alle aspettative, considerando il suo argento ai Mondiali Junior di Changwon nel 2023.
In generale, questa edizione ha messo in risalto la forza e la preparazione delle tiratrici italiane, capaci di dominare sia a livello individuale che a squadre, confermando l’eccellenza dell’Italia nel Trap Junior.

© RIPRODUZIONE RISERVATA