La storia di Susanna Esposito, che ha lasciato tutto per vivere la Sardegna on the road

Susanna Esposito, 40 anni, ha lasciato la sua vita a Milano per abbracciare un’esistenza libera e minimalista a bordo del suo van "Jhonny", viaggiando attraverso la Sardegna. Dopo anni di routine soffocante, Susanna ha deciso di seguire la sua passione per i viaggi e la scoperta, trasferendosi sull'isola che l'ha conquistata con i suoi paesaggi mozzafiato e le persone accoglienti. Ora, vive on the road: la sua bellissima storia
Susanna Esposito, campana di origine, ha trascorso 20 anni della sua vita a Milano, immersa in una routine fatta di lavoro e poco spazio per i sogni. Arrivata nella metropoli a 18 anni, si era presto ritrovata intrappolata in un ritmo che la soffocava, fino a quando ha deciso di cambiare strada. La svolta è arrivata quando ha lasciato un contratto a tempo indeterminato per avviare una propria attività come animatrice per bambini, un lavoro che per otto anni le ha regalato soddisfazioni e felicità.
Questa nuova libertà lavorativa le ha permesso finalmente di viaggiare e scoprire che la vera felicità non stava nella routine, ma nella curiosità di esplorare il mondo. Nel 2019, durante un momento particolarmente difficile della sua vita, Susanna ha acquistato un van degli anni ’80, con l’idea di trasferirsi a bordo e iniziare una nuova vita. Ma presto ha scoperto che il van aveva bisogno di molte cure e la pandemia ha messo in pausa il suo progetto di libertà.
Nonostante il periodo di crisi, Susanna non si è lasciata scoraggiare. Durante il lockdown ha trovato nuove opportunità di lavoro online e ha deciso che, una volta tornata alla normalità, avrebbe fatto tutto il possibile per realizzare il suo sogno: vivere in libertà su quattro ruote. E così, nel 2022, è arrivato il suo primo vero viaggio in van, con destinazione Sardegna.
L’isola le ha subito rapito il cuore. “Me ne sono innamorata completamente”, racconta Susanna, ricordando i paesaggi selvaggi, la natura incontaminata e i tramonti mozzafiato che l’hanno affascinata. Dopo il primo viaggio, il richiamo della Sardegna è stato troppo forte per resistere: ci è tornata altre due volte prima di prendere la decisione di trasferirsi qui definitivamente.
L’ultima volta che è stata in Sardegna, nel gennaio del 2023, ha deciso di affrontare l’inverno sull’isola per mettersi alla prova. L’esperienza ha solo rafforzato la sua convinzione. Al ritorno a Milano, tra nebbia e pioggia, ha capito che era arrivato il momento di smettere di rimandare e prendere in mano la sua vita. Così, a 40 anni, ha deciso di abbandonare la casa, il lavoro avviato e la sicurezza di Milano per vivere in Sardegna a bordo di Jhonny, il suo van.
Vivere su quattro ruote rappresenta per Susanna non solo un cambio di stile di vita, ma una vera trasformazione interiore. “Ogni alba e ogni tramonto qui sono un invito a rallentare e godere della bellezza che mi circonda”, racconta. La Sardegna le ha regalato non solo paesaggi mozzafiato, ma anche persone straordinarie, ospitali e pronte a darle una mano, facendola sentire parte di questa terra. Ha scoperto angoli nascosti, spiagge deserte e antiche tradizioni che non avrebbe mai conosciuto vivendo in un luogo fisso.
Il suo viaggio, però, non è stato privo di sfide. Ha dovuto affrontare la solitudine, superare le sue paure e imparare a fidarsi delle sue scelte. Ma ogni difficoltà è stata accompagnata da piccole vittorie che le ricordano il motivo per cui ha scelto questa strada. “Anche se il futuro è incerto”, dice, “so che la mia libertà mi guida, e ogni nuovo luogo è un capitolo in più della mia storia”.
Per Susanna, la Sardegna è diventata non solo una casa, ma anche un luogo dove ha ritrovato sé stessa. Il suo viaggio è appena cominciato, e chissà dove la porterà. Ma una cosa è certa: ha scelto di vivere con leggerezza, libertà e senza limiti, seguendo il suo cuore e la bellezza della natura che la circonda.
..

© RIPRODUZIONE RISERVATA