Tutto pronto per il Sorres in Rock: nell’Isola artisti internazionali della scena metal e rock

Fino a tarda notte sul palco artisti nazionali e internazionali: tra gli altri la storica band dei Rod Sacred, i Tygers of Pan Tang, protagonisti della scena metal britannica degli anni Ottanta, gli Ordalia, punto fermo della scena epic metal italiana.
Tutto pronto per il Sorres in Rock, la kermesse musicale ospitata nella cornice del campo sportivo di San Biagio a Villasor. Per tutta la giornata del prossimo sabato 24 agosto in scena artisti nazionali e internazionali. L’appuntamento dalle ore 18.00 per un evento interamente gratuito, organizzato dal Consorzio Commerciale Naturale di Villasor, insieme al comune cittadino e l’associazione musicale-culturale S’ard Rock.
Dopo la prima edizione dello scorso 2023, organizzata con poca spesa e che ha visto una buona partecipazione di pubblico, Sorres in Rock è pronta a fare il bis e fervono i preparativi. 20 postazioni per i tatoo, oltre ai piercing, spazi per il food, servizio bar e birreria. Non mancherà inoltre uno spazio destinato ai bimbi e un altro per i diversi biker presenti in Sardegna. “Rispetto allo scorso anno, l’organizzazione di questa edizione 2024 è stata più complessa. – spiega Franco Onnis del CCN Villasor – Abbiamo iniziato già dallo scorso febbraio e ci aspettiamo numeri importanti, nonostante le diverse difficoltà di qualche nostro ospite legate ai voli e spostamenti. L’obiettivo è sempre quello di promuovere il nostro territorio”.
Fino a tarda notte sul palco artisti nazionali e internazionali. Padrone di casa la storica band dei Rod Sacred, dove suona lo stesso Onnis, attiva dal 1982 e da poco tornati con un lavoro completamente nuovo, ‘Another Day’. Ma a capeggiare nel cartellone sono i Tygers of Pan Tang, tra i protagonisti della scena metal britannica degli anni Ottanta. Sul palco di Villasor, il gruppo è pronto a ripercorrere tutta la sua carriera. Presente anche la band sarda dei Megahera, nati nel 2008 dal cantante/chitarrista Mario Marras e pronti ad aprire la serata. Dalla Sicilia invece arrivano gli Ordalia, nati nell’87 e oggi punto fermo della scena epic metal italiana.
Tra le iniziative di questa edizione 2024 di Sorres in Rock c’è anche un contest canoro. “Chiunque avesse avuto un brano inedito, poteva presentarcelo in un video entro lo scorso 10 luglio. – spiega Onnis – Quelli inviatici sono stati caricati sulla nostra pagina e ora il pubblico ha tempo per votare i preferiti sino al prossimo 16 agosto. Chi vince avrà la possibilità di aprire il concerto e un premio di 1000 euro da spendere in attrezzature e strumenti musicali. Quest’anno abbiamo avuto quattro adesioni di diverse fasce di età. Chissà se nelle prossime edizioni potranno aumentare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA