Nuraghe di sabbia: l’ultima, bellissima opera dell’artista Nicola Urru

L'ultima fatica di Nicola Urru, artista di Land Art, si trova nella spiaggia di Platamona
Un bellissimo nuraghe trilobato creato con la sabbia: questa l’ultima opera realizzata dall’artista sardo Nicola Urru, esponente della corrente della Land Art, forma d’arte contemporanea sorta intorno al 1967 negli Stati Uniti e caratterizzata dall’abbandono dei mezzi artistici tradizionali per un intervento diretto dell’operatore nella natura e sulla natura.
Stavolta Urru si è cimentato, sempre nella spiaggia terzo pettine di Platamona, vicino Sassari, in un nuraghe trilobato, formato cioè da un bastione triangolare con tre torri agli angoli.
Insieme agli scatti che ha pubblicato, l’artista ha inserito anche una poesia datata 1902 di Celestino Caddeo, poeta di Dualchi.
Nuraghe so, sos seculos isfido, Cantu durat su mundu hap’a durare, Costantemente assalidu mi bido Da tempestas orrendas in sonare.
Ma mai m’hana potidu atterrare: Osserva cantu in sos poderes fido. Su tempus sigat puru a tempestare, Tantu deo in contrariu decido.
Sighint eras e generaziones A tramuntare, e deo in cust’istadu Semper contando sas istasiones.
B’hat resone si deo paro fronte, Ca sos mastros chi m’hana fabbricadu Fint Piracmone, Isterope cun Bronte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA