Lo sapevate? La stalagmite-stalattite più alta d’Europa si trova in Sardegna ed è alta 38 metri

A Dorgali la "colonna" naturale più grande e maestosa del Vecchio Continente.
La Sardegna ospita al suo interno numerosi primati naturalistici. Uno di questi si trova nel Supramonte di Dorgali e precisamente nella splendida e affascinante grotta di Ispinigoli, a pochi chilometri dal centro abitato del paese. All’interno di questa cavità, che si può raggiungere percorrendo 280 gradini, si trova infatti la stalagmite-stalattite più alta d’Europa.

Foto del geologo Luigi Sanciu
Si tratta di una maestosa colonna calcarea che unisce la base e la volta della grotta e sfiora i 40 metri di altezza, 38 per la precisione. Un monumento naturale che non ha eguali in tutto il Vecchio Continente.
Come spiega il geologo Luigi Sanciu, le rocce calcaree, molto diffuse soprattutto nella zona dell’Ogliastra e del Supramonte, sono state modellate nel corso dei millenni dall’acqua, creando complessi sistemi di grotte, canyon e doline. Queste formazioni sono il risultato di migliaia di anni di deposizione di minerali, goccia dopo goccia, e ci offrono uno spettacolo naturale incredibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA