Baunei, grande festa per San Nicola: una comunità sempre più unita
Ieri Baunei ha festeggiato la festività di San Nicola di Bari, il Patrono. Il Comitato di San Nicola, i Fedales 1973 e il Comitato di Sant’Antioco 2024, quest’anno hanno collaborato con la Parrocchia per l’organizzazione dei festeggiamenti, dalla Santa
canale WhatsApp
Ieri Baunei ha festeggiato la festività di San Nicola di Bari, il Patrono.
Il Comitato di San Nicola, i Fedales 1973 e il Comitato di Sant’Antioco 2024, quest’anno hanno collaborato con la Parrocchia per l’organizzazione dei festeggiamenti, dalla Santa Messa alla fiaccolata per le vie del paese.
“Ringraziamo il Comitato San Nicola, i Fedales ‘73 e i ragazzi di Sant’Antioco 2024 che hanno curato i festeggiamenti del patrono San Nicola. Un ringraziamento a Don Mariano e Don Damiano che hanno celebrato la Santa Messa.
Grazie alla nostra Polizia Locale e ai Carabinieri per la loro preziosa presenza. Con grande piacere abbiamo apprezzato la presenza dei Fedales ‘73 che, nel segno di una comunità sempre più unita, dopo i festeggiamenti dell’Assunta, patrona di Santa Maria, hanno curato anche i festeggiamenti per San Nicola” dichiarano gli amministratori baunesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lanusei, truffa da oltre 100mila euro ai danni di una pensionata. Denunciati tre uomini, ecco come l’hanno raggirata

Una truffa da quasi 120mila euro ai danni di una 73enne di Lanusei è stata sventata grazie alla pronta denuncia della vittima. Ecco come è andata
canale WhatsApp
Una truffa da quasi 120mila euro ai danni di una 73enne di Lanusei è stata sventata grazie alla pronta denuncia della vittima. Tre uomini, due residenti in provincia di Caserta e un 58enne napoletano, sono stati identificati e denunciati dai Carabinieri della locale Stazione.
Secondo quanto ricostruito, la donna ha ricevuto un sms apparentemente inviato dalla società “Nexi”, che segnalava un’operazione bancaria di 990 euro non riconosciuta e forniva istruzioni dettagliate per annullarla, comprese le indicazioni di un numero di telefono da contattare.
Al telefono, un presunto operatore di “Nexi” l’ha informata di una probabile frode e l’ha convinta che fosse necessario coinvolgere i Carabinieri. Poco dopo, la vittima ha ricevuto una chiamata da un numero corrispondente a quello della Centrale Operativa di Lanusei, falsificato tramite la tecnica del “caller ID spoofing”. L’uomo, qualificatosi come Carabiniere di nome Giuseppe, ha guadagnato la fiducia della donna, convincendola a recarsi in banca e a effettuare tre bonifici verso conti correnti “Findomestic” per un totale di 119.800 euro.
Grazie alla tempestiva segnalazione, i militari hanno individuato i responsabili e, in collaborazione con l’Autorità Giudiziaria, recuperato 30.800 euro, già restituiti alla vittima.
I Carabinieri invitano la cittadinanza a prestare attenzione: mai fornire denaro, dati bancari o personali a interlocutori telefonici, sms o email, anche se apparentemente ufficiali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
