In Sardegna ci sono tre parchi dedicati ai dinosauri: ecco dove

Se volete regalare ai vostri bambini un weekend diverso dal solito, sappiate che in Sardegna ci sono ben tre parchi tematici dedicati ai dinosauri: ecco dove
canale WhatsApp
Se volete regalare ai vostri bambini un weekend diverso dal solito, sappiate che in Sardegna ci sono ben tre parchi tematici dedicati ai dinosauri. Scopriamoli insieme.
Il primo si trova nel nuorese, a Bitti. Si chiama “Bittirex” e mette in mostra, in un enorme e verde parco, le riproduzioni fedeli dei dinosauri più famosi.
BittiRex è un evento culturale realizzato in collaborazione con “Dinosauri in Carne e Ossa”, il brand 100% italiano riconosciuto in tutto il mondo che associa l’intrattenimento a contenuti scientifici garantiti da paleontologi e professionisti del settore. Un appassionante viaggio nella Preistoria che accompagna il visitatore alla scoperta dei giganteschi dinosauri dominatori dell’Era Mesozoica.
Il parco in pillole:
- Intrattenimento e cultura scientifica
- 10 ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri
- Pannelli didattici per soddisfare ogni curiosità
- Ricostruzioni virtuali e fondali di ambientazione
- Sezione come si costruisce un dinosauro
- La Paleontologia in Sardegna: racconto delle ultime scoperte
- Visite guidate, laboratori e giornate evento a tema, per la scuola e per la famiglia
- Il parco è stato creato da un team interamente italiano con la consulenza di paleontologi professionisti in tutte le fasi di realizzazione.
Il secondo parco si trova, invece, all’interno del più noto “Sardegna in miniatura”.
Oltre 6000 visitatori per “Gli Sguardi 3”: trionfo artistico ed emotivo per Gianni Muntoni

Si è conclusa con più di 6000 visitatori la mostra “Gli Sguardi 3” di Gianni Muntoni. 25 giorni intensi, ricchi di emozioni e connessioni profonde con il pubblico. “Ogni quadro sembra avere una storia da raccontare: finestre sull’anima che danno gioia al cuore.”
canale WhatsApp
Con grande successo si è conclusa la mostra “Gli Sguardi 3” del pittore e maestro di karate Gianni Muntoni, durata 25 giorni e capace di richiamare oltre 6000 presenze tra pubblico locale e visitatori stranieri.
Un trionfo culturale ed emotivo, dove le opere hanno suscitato commozione, ammirazione e un profondo senso di connessione, tanto che in molti si sono emozionati osservandole.
A testimoniarlo alcuni pensieri lasciati sul registro: “Uno spettacolo da vedere dal vivo: tutto realistico, i quadri sembrano prendere vita”, “Ogni quadro sembra avere una storia da raccontare: finestre sull’anima che danno gioia al cuore”, “Davanti a queste opere il cuore batte forte. Grazie per averci regalato tante emozioni”.
L’artista, soddisfatto del successo e della partecipazione calorosa, ha voluto ringraziare tutti: “Il calore del pubblico è stato il dono più grande. Un grazie sincero a chi ha condiviso con me questa esperienza artistica ed emotiva”

© RIPRODUZIONE RISERVATA