Non tutti sanno che la superdiva di Hollywood Audrey Hepburn girò un film in Sardegna

L'iconico volto di "Colazione da Tiffany" girò un film proprio nell'Isola.
Marylin Monroe e Audrey Hepburn: sono loro, probabilmente, le dive immortali più celebri del cinema di Hollywood. Entrambe hanno segnato infatti pagine indelebili della settima arte diventando delle vere e proprie icone mondiali a cui milioni di donne si sono ispirate.
Non tutti sanno che una di loro due, Audrey Hepburn, ebbe a che fare da vicino con la Sardegna. Ebbene, l’iconico volto di “Colazione da Tiffany” girò un film proprio nell’Isola.
Siamo nel 1979, la carriera dell’attrice nata in Belgio ha già dato i suoi frutti migliori e le sue apparizioni sul grande schermo sono volutamente sporadiche. La diva però accetta una parte nel film “Linea di sangue” (Bloodline) del regista Terence Young, noto per la regia di tre episodi della saga 007. Si tratta di un thriller basato sul romanzo omonimo di Sidney Sheldon che racconta la misteriosa morte di un ricchissimo industriale farmaceutico e la pesante eredità raccolta dalla figlia, Elizabeth, il cui ruolo è interpretato proprio da Audrey Hepburn.
In un frangente del film la protagonista si rifugia nella sua villa in Sardegna, uno splendido edificio situato nella zona di Porto Rotondo, a Punta Volpe per la precisione. Nel film si vedono l’arrivo all’Aeroporto di Olbia, il trasferimento nella splendida villa e una celebre scena in auto in cui i freni vengono sabotati e la donna rischia di morire. Notevoli le riprese ai monti e ai graniti di Gallura.
La scena ritorna in Sardegna per l’epilogo del film. Elizabeth viene scortata nella villa dai Carabinieri. Le minacce sono dietro l’angolo.
Il film è presente in versione integrale su Youtube, ma solo in lingua inglese. Ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=OYBCE81OI5k

© RIPRODUZIONE RISERVATA