A Santa Maria Navarrese si può fare fitness all’aperto: ecco tutti i nuovi servizi

E’ attivo a S. Maria Navarrese, in Piazza Gennaro il percorso vita composto da 8 attrezzature per il fitness all'aperto. Ecco quali sono le attrezzature installate
La pratica sportiva libera da oggi si arricchisce di un nuovo servizio.
E’ attivo a S. Maria Navarrese, in Piazza Gennaro il percorso vita composto da 8 attrezzature per il fitness all’aperto. Sono stati installati: un attrezzo “push chairs” che rafforza e sviluppa i muscoli della parte superiore del torace e della schiena, migliorando la resistenza cardio-respiratoria, un attrezzo “Surfer” che rafforza i muscoli della vita e migliora la flessibilità e la coordinazione di tutto il corpo. Esercita la colonna vertebrale e l’anca.
Un attrezzo “disable hand bicycle” migliora la mobilità degli arti superiori; un attrezzo “Bench” per rafforzare i muscoli addominali; un attrezzo “Cross trainer” utile a migliorare l’efficienza degli arti superiori e inferiori e delle articolazioni; un attrezzo “Tai chi walking” per rafforzare, sviluppare e migliorare i muscoli delle braccia; un attrezzo “Sky walking” utile a migliorare l’efficienza degli arti superiori ed inferiori e delle articolazioni; un attrezzo “bicycle” che sviluppa i muscoli delle gambe, rafforza le articolazioni del ginocchio, migliora la forma cardiorespiratoria.
Le attrezzature sono state acquistate con risorse PNRR, MISSIONE 5 – Inclusione e Coesione COMPONENTE 2 – Infrastrutture Sociali, Famiglie, Comunità e Terzo Settore Investimento 3.1 – “Sport e inclusione sociale”.
A breve, grazie ad un contributo regionale a favore dei territori montani volto a contrastare lo spopolamento dei territori provvederemo alla riqualificazione del campetto polivalente antistante e del campetto di Bingigedda a Baunei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì: riprende il servizio di sosta a pagamento nelle strisce blu

I parcometri sono nuovamente attivi e il controllo sarà garantito dalla presenza degli ausiliari del traffico.
A partire da oggi, sabato 12 luglio, riprende regolarmente il servizio di sosta a pagamento nelle aree delimitate dalle strisce blu su tutto il territorio comunale.
I parcometri sono nuovamente attivi e il controllo sarà garantito dalla presenza degli ausiliari del traffico, incaricati di vigilare sul corretto utilizzo degli stalli e sul rispetto delle disposizioni previste.
L’amministrazione comunale invita tutti gli utenti a verificare con attenzione le modalità di pagamento e gli orari in vigore, chiaramente segnalati presso ogni area di sosta. L’obiettivo è garantire una gestione ordinata e funzionale della viabilità cittadina, soprattutto durante il periodo estivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA