Riapre dopo 12 anni l’aeroporto di Tortolì: è arrivato l’ok dall’Enac

I primi voli già da domani: sono stati autorizzati i piccoli velivoli
canale WhatsApp
La società proprietaria dell’aeroporto di Tortolì, in Ogliastra, Ailarbatax, ha ricevuto l’approvazione dell’ENAC per la riapertura della pista di atterraggio, a ben 12 anni dalla chiusura.
Il CEO di Aliarbatax, Rocco Meloni, ha espresso la sua soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto e ha sottolineato l’importanza dell’aeroporto come infrastruttura non solo per i turisti, ma anche per l’industria aerospaziale e la sicurezza civile.
La pista, che si trova vicino alla spiaggia di Basaura, è adatta per velivoli aeronautici generici con capacità massima di 20 posti, nonché per gli elicotteri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, via Peppino Catte senza GPL da oltre una settimana: disagi per residenti e turisti

La situazione sta causando gravi disagi a famiglie, anziani e turisti, con costi extra per soluzioni alternative. La vicenda è stata segnalata ad Adiconsum per valutare azioni legali.
canale WhatsApp
Dal 25 luglio è interrotta la fornitura di gas GPL in un impianto condominiale di via Peppino Catte a Tortolì, gestito da Liquigas S.p.A., dopo una fuga di gas segnalata dai residenti e messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco. Nessun sigillo è stato apposto all’impianto, ma il servizio non è ancora stato ripristinato.
Liquigas ha attribuito il ritardo alla mancanza di autorizzazione agli scavi da parte del Comune, ma da verifiche dei residenti il permesso è stato rilasciato il 30 luglio. Una comunicazione cartacea della società, datata 28 luglio e consegnata il 30, non chiarisce le tempistiche di intervento.
La situazione sta causando gravi disagi a famiglie, anziani e turisti, con costi extra per soluzioni alternative. La vicenda è stata segnalata ad Adiconsum per valutare azioni legali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA