Nel nuorese si può visitare un raro esempio di dolmen a corridoio

Un monumento funebre preistorico con pochi eguali, in un territorio ricchissimo di testimonianze archeologiche
Nel territorio del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, è situato il Dolmen di Motorra.
Questo dolmen è tra i monumenti sepolcrali più antichi della Sardegna e rappresenta un raro esempio di dolmen a corridoio.
La sua pianta poligonale è costituita da elementi di pietra basaltica conficcati nel terreno e da un’enorme lastra di copertura irregolare, con un diametro approssimativo di 2 metri.
C’è un corridoio d’accesso alla camera dei defunti, che è costituito da lastre verticali sormontate da altri elementi di pietra (che ora non sono più sovrapposti). Infine, un anello di pietre circonda la sepoltura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, incendio nei canneti lungo il percorso per Orrì: ore di lavoro per i Vigili del fuoco

Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente avvolto una vasta area, rendendo necessario un intervento tempestivo e prolungato.
Un violento incendio si è sviluppato nella serata di ieri nella zona dei canneti lungo il percorso alternativo che collega il centro cittadino alla località balneare di Orrì. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente avvolto una vasta area, rendendo necessario un intervento tempestivo e prolungato.
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì con tre mezzi operativi. Le operazioni di spegnimento sono state complesse e si sono protratte per diverse ore, a causa della difficoltà di accesso all’area e della natura del terreno.
Non si registrano feriti né danni a persone o abitazioni, ma l’episodio riaccende l’attenzione sul rischio incendi, già elevato in questo periodo dell’anno. Restano da chiarire le cause del rogo, su cui si concentreranno le indagini delle autorità competenti.
L’area è stata messa in sicurezza e sarà monitorata nei prossimi giorni per evitare nuovi focolai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA