A Nuoro come nel film Fast and Furious: auto sulla SS 131 Dcn a 193 km all’ora

Nel Nuorese aumentano i controlli della Polizia stradale per garantire la sicurezza sulle principali strade
canale WhatsApp
Nell’ambito dei controlli della Polizia Stradale per garantire la sicurezza sulle principali arterie del Nuorese, sono stati sanzionati un automobilista che sfrecciava a 193 km/h sulla 131 Dcn e altri 14 guidatori per mancata copertura assicurativa.
Inoltre, sono state rilevate altre 3 infrazioni al codice della strada. Il bilancio complessivo è di 70 punti decurtati e 4 auto sequestrate. Durante le attività di controllo, i poliziotti hanno fermato 14 conducenti, di cui 6 risultati positivi alla prova etilometrica con un tasso al di sopra dei limiti consentiti.
Inoltre, durante un inseguimento notturno, è stato ritirata la patente a un automobilista in evidente stato di alterazione. In soli 8 giorni, i servizi di verifica del rispetto dei limiti di velocità hanno portato al ritiro di ben 51 patenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si insedia oggi il Consiglio della nuova Provincia dell’Ogliastra: “Un nuovo inizio per il territorio”

Il nuovo ente avrà competenze su viabilità, edilizia scolastica, tutela ambientale, pianificazione territoriale e promozione del territorio, temi strategici per lo sviluppo economico e sociale della zona.
canale WhatsApp
Giornata storica per l’Ogliastra: si insedia oggi il Consiglio della rinata Provincia, a conclusione di un lungo percorso politico e amministrativo che ha portato alla ricostituzione dell’ente territoriale.
La riattivazione della Provincia è stata resa possibile grazie a una serie di interventi legislativi regionali, a partire dalla proposta di legge n. 20, che ha posto le basi per il ritorno dell’autonomia amministrativa del territorio ogliastrino. Il nuovo ente avrà competenze su viabilità, edilizia scolastica, tutela ambientale, pianificazione territoriale e promozione del territorio, temi strategici per lo sviluppo economico e sociale della zona.
«La Provincia dovrà occuparsi dei cittadini, restituendo fiducia e vicinanza alle comunità locali — ha dichiarato l’onorevole Salvatore Corrias, promotore della norma —. Siamo certi che questo nuovo corso istituzionale saprà rispondere alle attese del territorio».
Il parlamentare regionale ha rivolto un augurio di buon lavoro al Presidente e ai consiglieri provinciali, sottolineando la volontà di accompagnare da vicino questa nuova fase amministrativa: «Noi ci siamo — ha concluso Corrias — pronti a sostenere l’Ogliastra nel suo cammino di crescita e autonomia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA