Cocaina e rapine: arrestate 27 persone tra Nuorese e Cagliaritano

La droga, che veniva importata via mare da piazze controllate dalla 'Ndrangheta, veniva nascosta in vani segreti all’interno di auto sportive.
Una lunga e complessa indagine ha condotto alla sconfitta di due associazioni criminali, responsabili della movimentazione di oltre 200 chili di cocaina in due anni. Queste bande, una sito a Silanus e l’altra nel Cagliaritano, erano anche coinvolte in furti e altri reati violenti.
L’operazione Primavera Fredda, così chiamata per le basse temperature dell’inverno che ha visto svilupparsi le indagini, è stata condotta dalla Squadra Mobile di Cagliari, che ha eseguito 27 ordinanze di custodia cautelare. Il sequestro di proprietà e beni – tra cui cinque appartamenti, cinque auto e una moto – è stato fondamentale per affrontare questa organizzazione criminale.
La droga, che veniva importata via mare da piazze controllate dalla ‘Ndrangheta, veniva nascosta in vani segreti all’interno di auto sportive. L’indagine è cominciata a febbraio 2021, dopo un violento furto a Poggio dei Pini, che ha visto la squadra mobile del Nuorese scoprì un giro di traffico di cocaina prevalentemente nascosto nei muretti a secco o tra la vegetazione. Successivamente, si è scoperto un gruppo coinvolto nei crimini anche a Cagliari.
Durante le indagini sono volte anche a un’altra rapina, a Barracca Manna, in cui un uomo armato ha fatto irruzione in una casa, fermato uno scambio di droga e portato via del denaro. Gli investigatori, coordinati dal dirigente Fabrizio Mustaro e da Michele Mecca, hanno lavorato arduamente per poter sconfiggere queste bande, e il loro lavoro ha portato alla luce una fitta rete di criminalità organizzata che, attraverso una vasta distribuzione geografica, ha avuto un effetto devastante sulla comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Muravera, chiude di nuovo la galleria Arexini: lavori finiti entro il 30 maggio

Dal 7 maggio riprendono i lavori di ammodernamento nella galleria Arexini sulla SS 125 Var “Orientale Sarda” a Muravera. Il tunnel resterà chiuso in entrambe le direzioni fino al 30 maggio.
Dal 7 maggio riprendono i lavori di ammodernamento nella galleria Arexini sulla SS 125 Var “Orientale Sarda” a Muravera. Il tunnel resterà chiuso in entrambe le direzioni fino al 30 maggio.
Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria: in direzione Tortolì attraverso lo svincolo al km 39,300 e via Sarrabus; verso Cagliari, deviazione al km 47 passando per l’abitato di Muravera.
L’accesso al distributore al km 41,650 sarà sempre garantito.
L’intervento, da 12 milioni di euro, prevede nuovi impianti di illuminazione LED, sicurezza, antincendio e ventilazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA