Lo sapevate? L’italiano in Sardegna si parla relativamente da pochissimo. Ecco quando divenne l’idioma principale

palazzo-regio-cagliari

Nonostante l'imposizione dall'alto la lingua principale della popolazione rimase il sardo e questo almeno fino alla Seconda Guerra Mondiale quando, prima con il servizio militare, e poi con la scuola dell'obbligo e con la televisione, l'italiano divenne a tutti gli effetti lingua dominante.

Tortolì, incendio nei canneti lungo il percorso per Orrì: ore di lavoro per i Vigili del fuoco



Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente avvolto una vasta area, rendendo necessario un intervento tempestivo e prolungato.