Lo sapevate? L’italiano in Sardegna si parla relativamente da pochissimo. Ecco quando divenne l’idioma principale

palazzo-regio-cagliari

Nonostante l'imposizione dall'alto la lingua principale della popolazione rimase il sardo e questo almeno fino alla Seconda Guerra Mondiale quando, prima con il servizio militare, e poi con la scuola dell'obbligo e con la televisione, l'italiano divenne a tutti gli effetti lingua dominante.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

«Quella di Maddalena Carta è una morte sul lavoro», le parole dei sindacato dei medici di famiglia



“La morte di Maddalena è inaccettabile: basta lasciare i medici soli”, Il Sindacato Medici Italiani chiede il riconoscimento dell’infortunio sul lavoro per i medici di famiglia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp