Spiagge sicure: da oggi attivo, lungo le principali spiagge del territorio, il salvamento a mare

Il servizio sarà gestito dall’Associazione Onlus di Protezione Civile Alpherat Regulus, che presidierà sei postazioni distribuite lungo le principali spiagge del territorio.
Da venerdì 20 giugno sarà attivo il programma di salvamento a mare per la stagione estiva 2025, operativo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 18:00. Il servizio sarà gestito dall’Associazione Onlus di Protezione Civile Alpherat Regulus, che presidierà sei postazioni distribuite lungo le principali spiagge del territorio: due alla Capannina, una a Orrì (S’Orologiu), una a San Gemiliano, una a Foxi Lioni e una a Cea.
Ogni area sarà dotata di torretta di avvistamento, pattino di salvataggio con remi e ruote, defibrillatore e sedia JOB, così da garantire assistenza e sicurezza sia per le situazioni di emergenza sia per l’accesso al mare delle persone con disabilità. In particolare, nella spiaggia di San Gemiliano verrà installata una piattaforma con quattro lettini e due ombrelloni, con un servizio di supporto dedicato alla balneazione per utenti con disabilità o difficoltà motorie.
Il servizio balneare rappresenta un presidio fondamentale per la sicurezza dei litorali. Attraverso una presenza costante e qualificata, contribuisce a prevenire situazioni di rischio, a garantire l’assistenza necessaria e a promuovere una fruizione ordinata e sicura delle spiagge, tutelando cittadini e turisti che le frequentano durante l’estate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA