La “canzone del galletto”, dagli animali la satira dei corteggiatori sardi: “bruciando come fuoco, chiamando le galline”

La “canzone del galletto”, dagli animali la satira dei corteggiatori sardi: “bruciando come fuoco, chiamando le galline”

Un repertorio ricco poesia in dialetto cagliaritano, quello di Efisio Pintor Sirigu, che con il mondo animale riproduce in versi scene di vita umana. Ecco allora sa canzoni de su caboniscu, satira del corteggiamento e dei dongiovanni sardi. "Chiamando le galline, subito s'ingalluzzisce, tutto bello con la cresta ritta. Come arruffa le penne, e con questa e con quella, comincia a scherzare, cercando di imbrogliarle".

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Il timo sardo di Monte Armidda, tenace ed elegante come la Sardegna più autentica: tutte le sue proprietà



Conoscete le sue proprietà e per cosa veniva utilizzato nella medicina popolare della Sardegna?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp